Scopriamo se il nostro cellulare è spiato

Paura di essere sotto controllo, probabilmente senza saperlo. Magari controllati da amici troppo curiosi, datori di lavoro, ex fidanzati? Tuttavia, sussistono dei segnali che dovrebbero farci insospettire.

Innanzitutto un cellulare lento nello spegnimento oppure che installa qualche App senza il vostro intervento, potrebbe essere uno smartphone controllato o meglio “spiato”. La batteria si scaricherà in maniera più rapida, si surriscalderà più velocemente e si ascolteranno dei rumori che disturbano la vostra linea.

Lo smartphone che utilizziamo di più durante tutta la giornata, potrebbe entrare nel mirino di qualcuno. Spiare un cellulare sta divenendo sempre più semplice, ma chi è vittima di una violazione della privacy, potrebbe servirsi di alcuni accorgimenti che potrebbero evitare tutto ciò. Come già abbiamo ribadito, un dispositivo spiato dovrebbe essere più lento del solito. Potrebbe anche succedere che si illumini e si attivi senza che il vostro controllo. Oppure ancora ricevere SMS inconsueti da mittenti sconosciuti.

Siamo tutti potenziali vittime dei software di spionaggio. Se ne trovano tanti molto costosi, ma anche “low cost”. Sono illegali, ovviamente, se non autorizzati da un giudice, ma non tutti resistono alla tentazione di beccare un eventuale tradimento oppure rubare qualche foto o video.

Oltre a tutto, alcuni Malware prevedono l’attivazione del Debug di Impostazioni con la selezione delle “Opzioni sviluppatori”. Infine per eliminare i dubbi è possibile scaricare un’App come Spywar che dovrebbe riconoscere tutti gli accessi non autorizzati sullo smartphone. Altrimenti rivolgersi al gestore telefonico e, in ultima istanza, rivolgersi alla Polizia Postale, la quale potrà effettuare tutti i rilievi del caso.

Naturalmente, non trascurate le più elementari norme di sicurezza informatica: munitevi di un codice di sblocco (i moderni smartphone prevedono addirittura opzioni per lo sblocco dello schermo tramite impronta digitale), non installate app sospette e attenzione alle autorizzazioni che concedete: anche un banale giochino potrebbe nascondere una porta d’accesso al vostro cellulare.

Condividi

Altri Post

I software di editing video più usati dai creator

I software di editing video più usati dai creator

Nell’era dei contenuti visivi, i software di editing video si sono trasformati in strumenti fondamentali per i creator. Da Adobe Premiere Pro, noto per le sue funzionalità avanzate, a DaVinci Resolve, apprezzato per la correzione del colore, ogni programma offre un’esperienza unica per dare vita alla creatività.

L’evoluzione delle cuffie: dal Walkman agli auricolari wireless

L’evoluzione delle cuffie: dal Walkman agli auricolari wireless

L’evoluzione delle cuffie ha segnato una rivoluzione nell’esperienza musicale. Dalle iconiche cuffie del Walkman, che ci accompagnavano in ogni viaggio, agli eleganti auricolari wireless di oggi, la tecnologia ha trasformato il modo in cui ascoltiamo e ci connettiamo con la musica.

I sistemi operativi Linux più influenti di sempre

I sistemi operativi Linux più influenti di sempre

Nel vasto panorama dei sistemi operativi, Linux si è affermato come un pilastro della tecnologia moderna. Dalla nascita di Debian, che ha ispirato molte distribuzioni, all’innovativa Ubuntu, ogni versione ha lasciato un’impronta indelebile, plasmando il futuro del software open source.

Come funziona un motore di ricerca dietro le quinte

Come funziona un motore di ricerca dietro le quinte

Dietro le quinte di un motore di ricerca si celano algoritmi sofisticati e una rete intricata di server. Raccolgono, indicizzano e analizzano miliardi di pagine web, restituendo risultati pertinenti in frazioni di secondo, rendendo l’informazione accessibile a tutti.