Autore: Filippo Carignani

Come migliorare la ricezione WiFi in casa

La connettività Wi-Fi in casa è un fattore cruciale per la propria esperienza online. Può capitare, anche con una rete molto potente, di avere comunque problemi dovuti a fattori esterni. In questo articolo vediamo come migliorare la ricezione WiFi in casa. Ecco cosa puoi fare. Consigli per migliorare il WiFi in casa Posizionamento del router: Assicurati che il router sia posizionato in una zona centrale della casa, lontano da ostacoli come pareti e mobili. Inoltre, evita di posizionarlo vicino a fonti di interferenze elettromagnetiche come televisori, microonde e altri dispositivi elettronici. Canali Wi-Fi: Quando il modem lo consente, verifica la presenza...

Continua a leggere

Google pronta con le sue AI, ChatGPT potrebbe essere un successo passeggero

Google sembra pronta a mettere in gioco le sue potentissime intelligenze artificiali, tenute forse a freno fino ad adesso, ma necessarie per combattere l’avvento di chatGPT, l’AI modello GP3 che minaccia di rubare una fetta di mercato al colosso del web. L’arrivo delle nuove AI potrebbe portare con sé uno stravolgimento del mercato, e anche non pochi rischi. Se ChatGPT non è connessa a internet c’è un motivo ben preciso, le tecnologie Google arriverebbero invece integrate al suo motore di ricerca. Una delle possibilità è che il nuovo chatbot di Google possa produrre risposte, andando però a fornire le...

Continua a leggere

Che cos’è Mastodon e perché è diventato l’alternativa a Twitter

Mastodon è una piattaforma di microblogging decentralizzata che utilizza il protocollo di comunicazione ActivityPub per consentire agli utenti di pubblicare brevi messaggi, immagini e video. Il progetto è stato lanciato nel 2016 da uno sviluppatore indipendente di nome Eugen Rochko, e si basa sull’idea di creare un’alternativa ai social media centralizzati come Twitter, in cui i dati degli utenti sono gestiti da un singolo soggetto. A differenza degli altri sistemi, Mastodon utilizza una rete di server autogestiti da vari amministratori, ognuno dei quali può ospitare le proprie istanze di Mastodon e stabilire le proprie regole per gli utenti. Ciò...

Continua a leggere

Cosa guardare su Netflix ad Halloween 2022

Come ogni Halloween, Netflix propone una serie di film horror e inquietanti, tra palinsesto classico e aggiunte del momento. I film di punta sono: Day Shift – A caccia di vampiri. IT. La Sposa Cadavere. Il Rito delle Streghe. Non Aprite Quella Porta. Tra questi consigliamo IT, nuove versione del capolavoro di Stephen King che cerca di raccontare ancora una volta una delle storie più belle e spaventose di sempre. Diviso in due pellicole, IT, riesce a cogliere alcuni aspetti del romanzo, creando un film che si regge bene in piedi, spaventando al punto giusto, ma soprattutto raccontando una...

Continua a leggere

iOS 16, cosa cambia e quali sistemi supporta

Ebbene sì, siamo già ad iOS 16, e pensare che i primi OS Apple, sembrano una cosa di poco tempo fa. Ecco quali sono i dispositivi che supporteranno il nuovo sistema operativo, che esce come tradizione a settembre: iPhone 13 iPhone 13 mini iPhone 13 Pro iPhone 13 Pro Max iPhone 12 iPhone 12 mini iPhone 12 Pro iPhone 12 Pro Max iPhone 11 iPhone 11 Pro iPhone 11 Pro Max iPhone XS iPhone XS Max iPhone XR iPhone X iPhone 8 iPhone 8 Plus iPhone SE (2ª generazione e successive) Per quanto riguarda i tablet, ecco quali sono i device che supporteranno la nuova versione dell’OS, l’ipad os 16: iPad Pro (tutti i modelli) iPad Air (3ª generazione e successive) iPad (5ª generazione e successive) iPad mini (5ª generazione e successive) In questo caso si riduce drasticamente il numero di...

Continua a leggere