Whatsapp è scaduto: la nuova truffa che corre sulla app

Le truffe su Whatsapp stanno diventando un problema serio.
L’applicazione viene infatti utilizzata sempre più spesso per truffare le persone, soprattutto coloro che non conoscono bene la rete e le sue insidie.
La truffa sembra puntare a persone anziane, bambini e a tutti coloro che non bazzicano la rete dal giusto tempo per capire le insidie che imperversano per il web.
Ecco il turno della scadenza di Whatsapp truffa che sta ingannando moltissime persone in questo periodo estivo.

Il messaggio, apparso anche sotto forma di mail, recita:

«Attenzione! Il tuo account WhatsApp Messenger e scaduto. La registrazione non e stata rinnovata scade entro 24 ore, per rinnovare il tuo WhatsApp Messenger 0,99 euro, grazie a seguire il link di rinnovo. Rinnova il tuo WhatsApp Messenger. Si prega di rinnovare il più presto possibile per evitare la perdita di tutti i media».

Niente di tutto questo è vero, alcune persone però potrebbero caderci, soprattutto ignorando le meccaniche di funzionamento della app, gratuita, e pagata con i nostri dati e le nostre informazioni.

Proprio per questo non bisogna cliccare il link per nessun motivo.

I link che arrivano in questo modo, contengono spesso virus e malware.

Inoltre possono attivare delle promozioni automatiche che ci prenderanno denaro fino a che non le faremo bloccare dal nostro operatore.

Whatsapp non è a pagamento e non c’ niente da pagare.

Non fidatevi mai di nessun link che ricevete via mail o via Whatsapp e chiedete sempre conferma ad amici e parenti quando ricevete qualcosa perché potrebbe trattarsi dell’ennesimo phishing.

Una situazione preoccupante quella della cybersicurezza, che coinvolge in questo caso anche i sistemi di messaggistica istantanea, da Whatsapp e Facebook Messenger.

Nuove truffe sono apparse addirittura su Instagram.

Tutto ciò che è famoso e seguito, rischia di portare a problemi di questo genere.

Attenzione quindi ai truffatori di cui la rete sembra davvero pullulare.

Condividi

Altri Post

I sistemi operativi Linux più influenti di sempre

I sistemi operativi Linux più influenti di sempre

Nel vasto panorama dei sistemi operativi, Linux si è affermato come un pilastro della tecnologia moderna. Dalla nascita di Debian, che ha ispirato molte distribuzioni, all’innovativa Ubuntu, ogni versione ha lasciato un’impronta indelebile, plasmando il futuro del software open source.

Come funziona un motore di ricerca dietro le quinte

Come funziona un motore di ricerca dietro le quinte

Dietro le quinte di un motore di ricerca si celano algoritmi sofisticati e una rete intricata di server. Raccolgono, indicizzano e analizzano miliardi di pagine web, restituendo risultati pertinenti in frazioni di secondo, rendendo l’informazione accessibile a tutti.

I sistemi RAID: differenze e applicazioni pratiche

I sistemi RAID: differenze e applicazioni pratiche

I sistemi RAID, acronimo di Redundant Array of Independent Disks, offrono soluzioni innovative per la gestione dei dati. Le diverse configurazioni, come RAID 0, 1 e 5, si adattano a esigenze specifiche, migliorando prestazioni e sicurezza, ideali per aziende e privati.

Le console più rare e collezionabili di sempre

Le console più rare e collezionabili di sempre

Nel mondo dei videogames, alcune console sono diventate veri e propri oggetti da collezione, rari e ambiti. Dalla Neo Geo al Nintendo PlayStation, ogni pezzo racconta una storia unica, unendo nostalgia e passione in un mercato in continua evoluzione.