Whatsapp perché eliminare l’immagine del profilo

Whatapp truffa foto

Whatsapp è diventato uno dei principali mezzi di diffusione di fake news, phishing e altri tipi di attacchi informatici molto vicini alla truffa più che all’hacking puro.

Proprio per evitare tutto questo, la società di Zuckerberg sta mettendo in atto numerose strategie per arginare il problema.

Tra le varie minacce ecco però arrivare anche quella delle foto utente.

Mentre Whatsapp corre ai ripari impedendo di inoltrare i messaggi più di 5 volte, filtrando gli inoltri di massa attraverso il filtro gruppi e combattendo contro i falsi account, ecco emergere la nuova frutta che ruba le foto caricate nel profilo per ingannare i nostri contatti. 

Negli ultimi giorni infatti si sono registrati numerosi furti di identità attuati proprio scaricando la foto di profilo Whatsapp.

Se pensate alla diffusione del nostro numero telefonico disponibile in moltissime liste di compagnie anche dubbie (pensate alle telefonate fraudolente che ricevete ogni giorno da strani numeri promozionali), allora sarà facile capire il pericolo di vedere la vostra immagina utilizzata per ingannare le persone.

I truffatori si fingono la persona alla quale rubano la foto, contattano un account i rubrica e inscenano una truffa che varia dall’invio di ricariche postepay per un’emergenza alla richiesta di informazioni private.

La truffa, a quanto pare ha già fatto vittime e funziona molto bene proprio perché sfrutta direttamente le immagini di profilo che si presume appartengano al proprietario del numero.

Non è raro poi che gli utenti cambino numero di telefono, situazione che porta così a problematiche molto gravi, in particolare per quanto riguarda gli utenti più esperti.

Il consiglio è quello di non utilizzare più l’immagine del profilo, specialmente se ritrae voi e può dar vita a truffe con protagonista la vostra faccia.

Un’altro modo illegale di sfruttare le possibilità di web e piattaforme social che sta lentamente rovinando l’intero sistema.

Purtroppo, anche in questo caso, vigilare e prevenire diventa quasi impossibile.

Condividi

Altri Post

Perché il cavo Ethernet è ancora imbattibile per la stabilità

In un’era dominata dal Wi-Fi, il cavo Ethernet continua a brillare per la sua straordinaria stabilità. Offrendo connessioni veloci e affidabili, riduce al minimo le interferenze e garantisce prestazioni ottimali, ideali per chi cerca un’esperienza senza interruzioni.

Le stampanti 3D: dalle prime versioni alle applicazioni attuali

Le stampanti 3D hanno rivoluzionato il modo di concepire la produzione. Dalle prime, ingombranti versioni degli anni ’80, oggi si spingono oltre limitazioni, creando prototipi, componenti meccaniche e persino organi artificiali. Un futuro affascinante ci attende.

I sistemi di backup più sicuri per proteggere i tuoi dati

In un mondo digitale sempre più vulnerabile, la protezione dei dati è fondamentale. I sistemi di backup più sicuri combinano strategie locali e cloud, garantendo la massima sicurezza. Scegli soluzioni crittografate e automatizzate per preservare ciò che hai di più prezioso.

I principali formati video dalla nascita di MPEG a oggi

Dalla nascita del formato MPEG negli anni ’90, la tecnologia video ha subito una trasformazione epocale. I vari formati, da AVI a MP4, fino ai recenti HEVC e AV1, hanno rivoluzionato il modo in cui consumiamo e produciamo contenuti, migliorando la qualità e l’efficienza della trasmissione.