I social rendono omaggio a Francesco Totti

Il 28 maggio, è arrivato. Sì, quel giorno che quasi avevamo dimenticato dovesse arrivare: per chi è o non è appassionato di calcio, Francesco Totti è stato una bandiera dell’Italia e dello sport in generale.

Campione esemplare, dentro e fuori dal campo (quasi tutti sanno del suo impegno umanitario come ambasciatore dell’UNICEF), è stato senza dubbio uno dei giocatori italiani più amati da grandi e piccoli in tutto il mondo e durante tutta la sua carriera, lunga ben venticinque anni.

Venticinque anni, un quarto di secolo, sempre con la stessa maglia, sempre a difendere i colori della sua città, rifiutando anche offerte di tutto rispetto da Milan, Inter e Real Madrid.

Per questo motivo, al termine di un addio molto commovente allo Stadio Olimpico, tutto il mondo dei social gli ha reso omaggio, con l’hashtag #Tottiday finito tra i trend mondiali.

Mai, un Paese intero, si era unito sui social per celebrare la carriera di un calciatore, eppure è stato così: Totti ha unito il popolo della rete.

Al di là dei Twitter trending, la diretta dall’Olimpico del discorso di addio è stata trasmessa su Facebook e seguita da oltre duecentomila utenti, oltre ad essere trasmessa su vari siti web, come quello di Sky, che per alcuni minuti era pressocché innavigabile, tanto era lento per il sovraccarico.

A rendergli omaggio, oltre ai tantissimi tifosi e appassionati di calcio, anche personaggi illustri dal mondo del cinema e della musica (l’elenco è lunghissimo, ma per chi fosse interessato Blog di Musica riporta alcuni nomi).

Come succede in questi casi, c’è stata anche molta speculazione da parte dei media, che ha aiutato a far salire l’evento in cima agli interessi degli utenti e, naturalmente, una buona dose di troll e haters ha contribuito ad aumentare le discussioni sul tema.

Chi l’avrebbe mai detto che proprio nel suo ultimo giorno, Totti avrebbe segnato un altro record?

Mancherà a tutti noi.

Condividi

Altri Post

Le stampanti 3D: dalle prime versioni alle applicazioni attuali

Le stampanti 3D hanno rivoluzionato il modo di concepire la produzione. Dalle prime, ingombranti versioni degli anni ’80, oggi si spingono oltre limitazioni, creando prototipi, componenti meccaniche e persino organi artificiali. Un futuro affascinante ci attende.

I sistemi di backup più sicuri per proteggere i tuoi dati

In un mondo digitale sempre più vulnerabile, la protezione dei dati è fondamentale. I sistemi di backup più sicuri combinano strategie locali e cloud, garantendo la massima sicurezza. Scegli soluzioni crittografate e automatizzate per preservare ciò che hai di più prezioso.

I principali formati video dalla nascita di MPEG a oggi

Dalla nascita del formato MPEG negli anni ’90, la tecnologia video ha subito una trasformazione epocale. I vari formati, da AVI a MP4, fino ai recenti HEVC e AV1, hanno rivoluzionato il modo in cui consumiamo e produciamo contenuti, migliorando la qualità e l’efficienza della trasmissione.

Il ruolo delle tecnologie open hardware nel futuro

Il ruolo delle tecnologie open hardware nel futuro

Le tecnologie open hardware stanno rivoluzionando il futuro della produzione e dell’innovazione. Permettendo a chiunque di progettare e condividere strumenti, favoriscono la collaborazione e l’autosufficienza, trasformando l’industria in un ecosistema creativo e accessibile.