Scheda tecnica Samsung Galaxy A8 e A8 Plus: come saranno i due nuovi smartphone di fascia media?

Samsung-Galaxy-A8

E’ di qualche giorno fa l’annuncio di casa Samsung dell’uscita di due nuovi smartphone di fascia media: il Galaxy A8 e il Galaxy A8 Plus. Nessuno se lo aspettava dato che il 2018 già era stato presentato come l’anno del Galaxy S9, il nuovo top di gamma.

Eccone le caratteristiche tecniche…

Scheda tecnica Samsung Galaxy A8 modello in uscita nel 2018

  • Schermo FullHD+ (1080 x 2220) Super AMOLED da 5,6 pollici con angoli arrotondati e rapporto 18,5:9
  • SoC Exynos 7885 con CPU esa core a 2,2 GHZ
  • 4 GB di RAM e 32/64 GB di memoria interna espandibile con microSD fino a 256 GB
  • Fotocamera posteriore da 16 megapixel con messa a fuoco a riconoscimento di fase e apertura focale f/1.7
  • Doppia fotocamera frontale con sensore principale da 16 megapixel e secondario da 8 megapixel, entrambi con apertura focale f/1,9 e fuoco fisso
  • Connettività 4G/LTE Cat. 11, WiFi 802.11 a/b/g/n/ac dual band, Bluetooth 5.0, NFC, GPS, GLONASS, USB Type-C, ANT+
  • Batteria da 3.000 mAh con ricarica rapida
  • Android 7.1.1 Nougat
  • Misure 149,2 x 70,6 x 8,4 millimetri, peso di 172 grammi

Scheda tecnica Samsung Galaxy A8 Plus modello in uscita nel 2018

  • Schermo FullHD+ (1080 x 2220) Super AMOLED da 6 pollici con angoli arrotondati e fattore di forma 18,5:9
  • SoC Exynos 7885 con CPU esa core a 2,2 GHZ
  • 4/6 GB di RAM e 32/64 GB di memoria interna espandibile con microSD fino a 256 GB
  • Fotocamera posteriore da 16 megapixel con messa a fuoco a riconoscimento di fase e apertura focale f/1.7
  • Doppia fotocamera frontale con sensore principale da 16 megapixel e secondario da 8 megapixel, entrambi con apertura focale f/1,9 e fuoco fisso
  • Connettività 4G/LTE Cat. 11, WiFi 802.11 a/b/g/n/ac dual band, Bluetooth 5.0, NFC, GPS, GLONASS, USB Type-C, ANT+
  • Batteria da 3.500 mAh con ricarica rapida
  • Android 7.1.1 Nougat
  • Misure 159,9 x 75,7 x 8,3 millimetri e peso di 191 grammi

Naturalmente entrambi gli smartphone avranno l’Infinity Display e la doppia fotocamera frontale, riprendendo un po lo stile del Galaxy S8.

Saranno disponibili in 3 colori e al prezzo di 499 euro per la versione A8 e 599 euro per la versione A8 Plus.

Condividi

Altri Post

I sistemi operativi Linux più influenti di sempre

I sistemi operativi Linux più influenti di sempre

Nel vasto panorama dei sistemi operativi, Linux si è affermato come un pilastro della tecnologia moderna. Dalla nascita di Debian, che ha ispirato molte distribuzioni, all’innovativa Ubuntu, ogni versione ha lasciato un’impronta indelebile, plasmando il futuro del software open source.

Come funziona un motore di ricerca dietro le quinte

Come funziona un motore di ricerca dietro le quinte

Dietro le quinte di un motore di ricerca si celano algoritmi sofisticati e una rete intricata di server. Raccolgono, indicizzano e analizzano miliardi di pagine web, restituendo risultati pertinenti in frazioni di secondo, rendendo l’informazione accessibile a tutti.

I sistemi RAID: differenze e applicazioni pratiche

I sistemi RAID: differenze e applicazioni pratiche

I sistemi RAID, acronimo di Redundant Array of Independent Disks, offrono soluzioni innovative per la gestione dei dati. Le diverse configurazioni, come RAID 0, 1 e 5, si adattano a esigenze specifiche, migliorando prestazioni e sicurezza, ideali per aziende e privati.

Le console più rare e collezionabili di sempre

Le console più rare e collezionabili di sempre

Nel mondo dei videogames, alcune console sono diventate veri e propri oggetti da collezione, rari e ambiti. Dalla Neo Geo al Nintendo PlayStation, ogni pezzo racconta una storia unica, unendo nostalgia e passione in un mercato in continua evoluzione.