Samsung lancia lo smartphone con lo schermo pieghevole

Samsung infinity flex

Dopo la non troppo riuscita presentazione dello smartphone Flexipai da parte di Royale, ecco che arriva Sasmung, che riesce a superare le sue concorrenti nella presentazione del suo dispositivo pieghevole.

Il prodotto è stato mostrato in una versione già operativain grado di supportare fino a 3 app aperte in contemporanea. Uno strano ibrido che diventa un piccolo smartphone quando è chiuso per trasformarsi in un tablet in versione aperta. Si chiama Infinity Flex Display ed è la tecnologia che animerà i futuri prodotti Samsung che verranno lanciati nel 2019. Una tecnologia nuova, diversa da tutto ciò che abbiamo conosciuto fino ad adesso, in grado forse di cogliere l’innovazione e l’idea lanciata da Nintendo con il suo ormai lontanissimo Nintendo DS.

Il nuovo display è studiato in modo da garantire un utilizzo comodo del dispositivo in tutte e due le modalità. L’interfaccia si modifica in modo fluido e da vita letteralmente  uno smartphone dalla doppia natura, possibile futuro, se ben studiato, dei tablet moderni.

In verità al momento sembra più di essere di fronte a una stranezza tecnologia che al futuro dell’industria, questo non toglie però che la macchina mostrata sia molto affascinante e che, con l’affinarsi di questo tipo di tecnologia potremmo davvero trovarci con prodotti “liquidi” modificabile e malleabili.

L’evento Samsung è stato un successo e ha permesso all’azienda coreana di battere sul tempo Huawei, che si appresta a sua volta a mostrare al pubblico una tecnologia molto simile. Sarà interessante vedere come si muoveranno le varie aziende in questo nuovo settore, che promette di diventare lentamente un ambito interessante del saturo mondo smartphone.

La commercializzazione dei primi telefonini flessibili e pieghevoli è prevista già nel corso del 2019, nel caso di Samsung si parla addirittura di due o tre mesi da adesso, quindi piuttosto imminente. Il prototipo, di fatto, è già uno smartphone commercializzabile.

Condividi

Altri Post

Perché il cavo Ethernet è ancora imbattibile per la stabilità

In un’era dominata dal Wi-Fi, il cavo Ethernet continua a brillare per la sua straordinaria stabilità. Offrendo connessioni veloci e affidabili, riduce al minimo le interferenze e garantisce prestazioni ottimali, ideali per chi cerca un’esperienza senza interruzioni.

Le stampanti 3D: dalle prime versioni alle applicazioni attuali

Le stampanti 3D hanno rivoluzionato il modo di concepire la produzione. Dalle prime, ingombranti versioni degli anni ’80, oggi si spingono oltre limitazioni, creando prototipi, componenti meccaniche e persino organi artificiali. Un futuro affascinante ci attende.

I sistemi di backup più sicuri per proteggere i tuoi dati

In un mondo digitale sempre più vulnerabile, la protezione dei dati è fondamentale. I sistemi di backup più sicuri combinano strategie locali e cloud, garantendo la massima sicurezza. Scegli soluzioni crittografate e automatizzate per preservare ciò che hai di più prezioso.

I principali formati video dalla nascita di MPEG a oggi

Dalla nascita del formato MPEG negli anni ’90, la tecnologia video ha subito una trasformazione epocale. I vari formati, da AVI a MP4, fino ai recenti HEVC e AV1, hanno rivoluzionato il modo in cui consumiamo e produciamo contenuti, migliorando la qualità e l’efficienza della trasmissione.