Niente modalità scura per Whatsapp

Whatsapp

La tanto attesa modalità scura di Whatsapp è stata cancellata dalla beta.

Un vero e proprio mistero quello della modalità scura.

La così detta dark mode infatti è una implementazione semplicissima disponibile su un gran numero di app e prevista anche per Wahtsapp.

Inoltre la modalità scusa è da tempo richiesta dagli utenti per una appa che si avvia ormai a quasi dieci anni di attività.

L’avevamo vista apparire nella versione beta di WhatsApp per Android 2.19.94.

Eccola però scomparire di nuovo, senza lasciare traccia, forse per tornare in una ulteriore beta.

La domanda è:

con il patrimonio di cui gode il gruppo Facebook, è possibile che sia così difficile implementare una normalissima modifica di colori per il template di Whatsapp?

Misteri delle grandi società, fatto sta che, al momento la dark mode di Wahtsapp non è più disponibile nemmeno nelle versioni beta della app.

La modalità scura è piacevole per gli occhi, in particolare la sera.

Inoltre porta una serie di benefici, compreso quello di un minore utilizzo della batteria.

Al momento non è chiaro il motivo della cancellazione di questa novità tanto attesa.

In verità una modalità scusa sarebbe dovuta essere presente nella app fin dal principio.

Whatsapp sembra far fatica a implementare elementi molto semplici presenti invece da tempo in app rivali come Telegram.

La speranza è di vedere una versione definitiva della dark mode nel prossimo aggiornamento e, soprattutto che la versione venga distribuita per la app ufficiale e non ancora in beta, con il rischio di ulteriori cancellazioni.

Una vera e propria anomalia quella della dark mode Whatstapp.

Come al solito non possiamo fare altro che attendere annunci e novità direttamente in app.

Per il momento Wahtsapp rimane bianco, notte o non notte dovremo fare i conti con la luce accecante della piattaforma di messaggistica istantanea più famosa del mondo.

 

Condividi

Altri Post

Le stampanti 3D: dalle prime versioni alle applicazioni attuali

Le stampanti 3D hanno rivoluzionato il modo di concepire la produzione. Dalle prime, ingombranti versioni degli anni ’80, oggi si spingono oltre limitazioni, creando prototipi, componenti meccaniche e persino organi artificiali. Un futuro affascinante ci attende.

I sistemi di backup più sicuri per proteggere i tuoi dati

In un mondo digitale sempre più vulnerabile, la protezione dei dati è fondamentale. I sistemi di backup più sicuri combinano strategie locali e cloud, garantendo la massima sicurezza. Scegli soluzioni crittografate e automatizzate per preservare ciò che hai di più prezioso.

I principali formati video dalla nascita di MPEG a oggi

Dalla nascita del formato MPEG negli anni ’90, la tecnologia video ha subito una trasformazione epocale. I vari formati, da AVI a MP4, fino ai recenti HEVC e AV1, hanno rivoluzionato il modo in cui consumiamo e produciamo contenuti, migliorando la qualità e l’efficienza della trasmissione.

Il ruolo delle tecnologie open hardware nel futuro

Il ruolo delle tecnologie open hardware nel futuro

Le tecnologie open hardware stanno rivoluzionando il futuro della produzione e dell’innovazione. Permettendo a chiunque di progettare e condividere strumenti, favoriscono la collaborazione e l’autosufficienza, trasformando l’industria in un ecosistema creativo e accessibile.