Le novità di ChatGPT tra dubbi, peggioramento e nuove possibilità

ChatGPT agenti e novità

ChatGPT si è aggiornata introducendo alcune importanti novità come i GPTs, verie  propri bot che potrebbero dar vita a un market place e alcune novità.

Non mancano i peggioramenti. Secondo molti utenti la svolta in stile Bard non sta giocando alla creazione di OpenAi che risulta meno precisa e più soggetta agli errori.

Ecco cosa è cambiato.

Le novità di ChatGPT

OpenAI ha recentemente presentato al primo OpenAI DevDay alcune significative innovazioni nel campo delle intelligenze artificiali generative, con un focus particolare sul nuovo modello GPT-4 Turbo.

Il GPT-4 Turbo rappresenta un notevole avanzamento rispetto alla versione base di ChatGPT, offrendo agli utenti di GPT-Plus un’esperienza potenziata. Questa versione del modello linguistico è stata addestrata con dati aggiornati fino ad aprile 2023, garantendo un accesso a informazioni più recenti per un’elaborazione più accurata.

Tra le caratteristiche chiave del GPT-4 Turbo, spicca la “context window” ampliata a 128.000 token. Ciò consente al modello di analizzare fino a 300 pagine di testo per rispondere a un singolo prompt, superando le prestazioni dei modelli commerciali simili.

Inoltre, il GPT-4 Turbo offre la gestione di più azioni per prompt, consentendo a strumenti complessi di utilizzare GPT come interfaccia collegata ad apparati in grado di agire, con possibili risparmi di costo. I programmatori saranno lieti di sapere che il sistema può ora esportare risposte in formato JSON, facilitando la creazione di algoritmi deterministici.

Arrivano le immagini

Un’altra novità interessante è la possibilità di inserire immagini come input, consentendo utilizzi come la generazione di didascalie, analisi visiva e lettura di documenti.

Il GPT-4 Turbo sarà presto disponibile per gli utenti di GPT-Plus, offrendo una piattaforma potenziata con aggiornamenti più frequenti dei modelli, assicurando così maggiore rilevanza e precisione nelle risposte.

Questo avanzamento rappresenta un significativo passo avanti nella capacità di gestione delle informazioni e nell’adattamento alle esigenze degli utenti, consolidando la posizione di OpenAI nella forefront dell’intelligenza artificiale generativa.

Agenti GPT

Gli agenti GPT sono presentati come una caratteristica altrettanto interessante. Gli utenti di GPT-Plus hanno la possibilità di creare versioni personalizzate di ChatGPT addestrabili in base a materiali specifici forniti dall’utente. Questi agenti possono essere specializzati in argomenti specifici e dotati di uno stile di risposta particolare.

Condividi

Altri Post

Perché il cavo Ethernet è ancora imbattibile per la stabilità

In un’era dominata dal Wi-Fi, il cavo Ethernet continua a brillare per la sua straordinaria stabilità. Offrendo connessioni veloci e affidabili, riduce al minimo le interferenze e garantisce prestazioni ottimali, ideali per chi cerca un’esperienza senza interruzioni.

Le stampanti 3D: dalle prime versioni alle applicazioni attuali

Le stampanti 3D hanno rivoluzionato il modo di concepire la produzione. Dalle prime, ingombranti versioni degli anni ’80, oggi si spingono oltre limitazioni, creando prototipi, componenti meccaniche e persino organi artificiali. Un futuro affascinante ci attende.

I sistemi di backup più sicuri per proteggere i tuoi dati

In un mondo digitale sempre più vulnerabile, la protezione dei dati è fondamentale. I sistemi di backup più sicuri combinano strategie locali e cloud, garantendo la massima sicurezza. Scegli soluzioni crittografate e automatizzate per preservare ciò che hai di più prezioso.

I principali formati video dalla nascita di MPEG a oggi

Dalla nascita del formato MPEG negli anni ’90, la tecnologia video ha subito una trasformazione epocale. I vari formati, da AVI a MP4, fino ai recenti HEVC e AV1, hanno rivoluzionato il modo in cui consumiamo e produciamo contenuti, migliorando la qualità e l’efficienza della trasmissione.