Imparare le lingue asiatiche con LingoDeer non è mai stato così semplice!

Se il tuo sogno è sempre stato quello di imparare nuove lingue, come ad esempio il giapponese, e il coreano, adesso è possibile in pochi semplici passi! Grazie a LingoDeer, l’app è disponibile per smartphone Android, potrai esercitarti in qualunque momento e ovunque tu vorrai.

LingoDeer non è altro che una semplice applicazione che ti permette di imparare diverse lingue asiatiche, ovvero giapponese, coreano, cinese mandarino e vietnamita. L’app viene progettato da un team di insegnanti professionisti che ti aiuteranno passo dopo passo ad imparare sia la grammatica che la pronuncia perfetta! Le lezioni sono interattive, suddivise in lettura, ascolto, conversazione e scrittura grazie a delle esercitazioni che ti aiuteranno ad imparare nuove parole!

Si inizia dall’alfabeto della lingua da te selezionata, per poi arrivare ad imparare la grammatica e le regole principali, con la pronuncia di un madrelingua, disponibili in registrazioni distribuite nel corso.

LingoDeer è scaricabile gratuitamente da Google Play Store, e comprende 2.000 parole e frasi utilizzate più frequentemente nella lingua parlata, con oltre 150 esercitazioni. Inoltre è possibile usare l’app anche in modalità offline!

LingoDeer disponibile al momento in lingua inglese, ha pure una versione a pagamento nell’app che ti permetterà di accedere a delle funzioni extra non disponibili nella versione gratuita. Vi chiederà l’accesso al microfono, ad elementi multimediale e file, e molto altro. Per imparare il giapponese avrete una scelta tra Kana, Kanji, e Romanij, mentre il cinese è disponibile in cinese tradizione, e cinese semplificato e anche pinyin. Per quanto riguarda invece l’apprendimento coreano è disponibile in Hangun e letture romanizzate.

Andate subito a scaricare LingoDeer se anche voi avete sempre sognato e desiderato imparare le lingue asiatiche ma non avete mai avuto il modo di dedicare un po’ di tempo! Adesso è tutto semplice grazie a questa comoda app disponibile solo per smartphone Android.

Condividi

Altri Post

Come funziona un sistema operativo in background

Come funziona un sistema operativo in background

Un sistema operativo in background agisce come un direttore d’orchestra, coordinando risorse e processi senza farsi notare. Gestisce la memoria, le applicazioni e l’hardware, garantendo che tutto funzioni armoniosamente mentre l’utente è impegnato nelle proprie attività.

I software di editing video più usati dai creator

I software di editing video più usati dai creator

Nell’era dei contenuti visivi, i software di editing video si sono trasformati in strumenti fondamentali per i creator. Da Adobe Premiere Pro, noto per le sue funzionalità avanzate, a DaVinci Resolve, apprezzato per la correzione del colore, ogni programma offre un’esperienza unica per dare vita alla creatività.

L’evoluzione delle cuffie: dal Walkman agli auricolari wireless

L’evoluzione delle cuffie: dal Walkman agli auricolari wireless

L’evoluzione delle cuffie ha segnato una rivoluzione nell’esperienza musicale. Dalle iconiche cuffie del Walkman, che ci accompagnavano in ogni viaggio, agli eleganti auricolari wireless di oggi, la tecnologia ha trasformato il modo in cui ascoltiamo e ci connettiamo con la musica.

I sistemi operativi Linux più influenti di sempre

I sistemi operativi Linux più influenti di sempre

Nel vasto panorama dei sistemi operativi, Linux si è affermato come un pilastro della tecnologia moderna. Dalla nascita di Debian, che ha ispirato molte distribuzioni, all’innovativa Ubuntu, ogni versione ha lasciato un’impronta indelebile, plasmando il futuro del software open source.