Dr Disrespect parla del suo stipendio su Twitch

Herschel Beahm IV, conosciuto in rete con il nickname Dr. DisRespect, parla dei suoi guadagni su Twitch, in particolare rispetto a quello che guadagnava prima come sviluppatore di Call of Duty.

Nel corso di una live, Disrespect ha parlato dei suoi guadagni come sviluppatore, che ammontavano a 56.000 dollari l’anno più un bonus.

Cifre importanti che, a quanto pare non sono nemmeno paragonabili a quello che guadagna adesso con la sua carriera di streamer star.
Al momento infatti, Dr Disrespect spiega di star “guadagnando milioni e milioni e milioni e milioni e milioni di dollari solo per mettere su uno spettacolo, al confronto i 56.000 dollari più bonus dopo tre anni di lavoro su un progetto sono a malapena pari a uno stipendio”.

La carriera del dottore frutta quindi cifre a quattro zeri, un risultato incredibile per uno dei personaggi più influenti del mondo streaming.
Dr. DisRespect ha iniziato solo nel 2016, conquistando 3,7 milioni di follower nel corso degli anni.

Secondo le statistiche, il personaggio ottiene una media di 20.000 spettatori a stream con un picco di oltre 300.000 spettatori in simultanea.

La media dei guadagni è di almeno 100.000 dollari al mese, oltre a quello che guadagna tramite Youtube.

Risultati incredibili ma molto difficili da raggiungere.

Il Dr Disrespect è infatti un caso isolato nel panorama dello streaming dove la maggior parte delle persone sono solo amatori con piccole community destinate a rimanere più o meno tali.

Come spesso accade in questo genere di attività, solo i fuoriclasse riescono a conquistare davvero l’utenza e, nel caso di Disrespect, si parla di un personaggio dotato di un talento incredibile nello spettacolo che ha avuto la buona idea di convogliare all’interno del canale di Amazon.

Disrespect potrebbe anche scegliere di abbandonare il mondo streaming, il denaro accumulato è davvero enorme, e continua a crescere mese dopo mese con le sue live seguitissime.

Condividi

Altri Post

Perché il cavo Ethernet è ancora imbattibile per la stabilità

In un’era dominata dal Wi-Fi, il cavo Ethernet continua a brillare per la sua straordinaria stabilità. Offrendo connessioni veloci e affidabili, riduce al minimo le interferenze e garantisce prestazioni ottimali, ideali per chi cerca un’esperienza senza interruzioni.

Le stampanti 3D: dalle prime versioni alle applicazioni attuali

Le stampanti 3D hanno rivoluzionato il modo di concepire la produzione. Dalle prime, ingombranti versioni degli anni ’80, oggi si spingono oltre limitazioni, creando prototipi, componenti meccaniche e persino organi artificiali. Un futuro affascinante ci attende.

I sistemi di backup più sicuri per proteggere i tuoi dati

In un mondo digitale sempre più vulnerabile, la protezione dei dati è fondamentale. I sistemi di backup più sicuri combinano strategie locali e cloud, garantendo la massima sicurezza. Scegli soluzioni crittografate e automatizzate per preservare ciò che hai di più prezioso.

I principali formati video dalla nascita di MPEG a oggi

Dalla nascita del formato MPEG negli anni ’90, la tecnologia video ha subito una trasformazione epocale. I vari formati, da AVI a MP4, fino ai recenti HEVC e AV1, hanno rivoluzionato il modo in cui consumiamo e produciamo contenuti, migliorando la qualità e l’efficienza della trasmissione.