Come cambia la SEO nel 2019

seo consigli

La SEO è un argomento perennemente caldo dato che determina, volenti o nolenti, il successo di una piattaforma sul web e le sue possibilità di veicolare un messaggio o trasformarsi direttamente in una fonte di reddito.

Negli ultimi mesi abbiamo visto numerose modifiche in campo SEO, sia nella SEO pura legata quindi ai motori di ricerca, e in particolare a Google, che nelle stesse regole che danno maggiore o minore visibilità a un contenuto all’interno dei social, anche al materiale sponsorizzato.

La Seo, è una scienza molto particolare, determinata da innumerevoli fattori e piena di dicerie e stramberie proposte in modo casuale da molti utenti.

L’unica certezza di fronte alla quale ci troviamo di fronte al momento, è sicuramente la necessità di utilizzare le Key Word, elemento portante che distingue un testo da un altro e lo categorizza. Oltre al banale elemento Key però, bisogna tenere conto dell’evolvere delle IA utilizzate da Google, i quali evidenti progressi possiamo riscontrarli anche nel semplice Google Translate.

Ecco che una IA meglio sviluppata, diventa capace di distinguere accozzaglie di Keyword da articoli sviluppati.

La SEO non è quindi un mondo fatto di parole chiave e grassetti, ma un’arte oratoria che sia in grado di costruire strutture valide e di mantenere l’utente alla lettura.

I siti che vengono visitati e subito abbandonati verranno quindi snobbati, per quanto siano riusciti magari a catturare l’indicizzazione che desideravano. La tendenza è quella di dare maggiore valore al materiale dove il valore è presente. Premiare quindi siti organici scritti in modo corretto e che interessino con i loro contenuti gli utenti, tanto da tenerli attaccati allo schermo fino alla conclusione del testo che stanno leggendo.

Niente più trappole e click bait quindi, il futuro della SEO è totalmente nella qualità dei contenuti proposti e nella capacità di generare valore e arricchire il web.

Condividi

Altri Post

Perché il cavo Ethernet è ancora imbattibile per la stabilità

In un’era dominata dal Wi-Fi, il cavo Ethernet continua a brillare per la sua straordinaria stabilità. Offrendo connessioni veloci e affidabili, riduce al minimo le interferenze e garantisce prestazioni ottimali, ideali per chi cerca un’esperienza senza interruzioni.

Le stampanti 3D: dalle prime versioni alle applicazioni attuali

Le stampanti 3D hanno rivoluzionato il modo di concepire la produzione. Dalle prime, ingombranti versioni degli anni ’80, oggi si spingono oltre limitazioni, creando prototipi, componenti meccaniche e persino organi artificiali. Un futuro affascinante ci attende.

I sistemi di backup più sicuri per proteggere i tuoi dati

In un mondo digitale sempre più vulnerabile, la protezione dei dati è fondamentale. I sistemi di backup più sicuri combinano strategie locali e cloud, garantendo la massima sicurezza. Scegli soluzioni crittografate e automatizzate per preservare ciò che hai di più prezioso.

I principali formati video dalla nascita di MPEG a oggi

Dalla nascita del formato MPEG negli anni ’90, la tecnologia video ha subito una trasformazione epocale. I vari formati, da AVI a MP4, fino ai recenti HEVC e AV1, hanno rivoluzionato il modo in cui consumiamo e produciamo contenuti, migliorando la qualità e l’efficienza della trasmissione.