Cosa vedere su Netflix a Luglio 2022

 

 

Netflix continua a proporre nuove uscite per allietare il periodo estivo.

L’estate notoriamente è un periodo di magro per le compagnie di questo tipo. Le nuove connessioni e gli smartphone sempre con noi hanno portato però le serie anche nel periodo estivo e nelle vacanze.

Ecco che troviamo quindi grandi ritorni e novità anche in questo periodo un tempo fatto di repliche e di programmi fermi fino a settembre.

Si parte con Better call Saul. La Stagione 6×08 riprenderà prosegue la storia che ha preso una svolta tragica al termine della stagione precedente.

Arrivano anche nuovi film, in questo caso con una produzione italiana: Sotto il sole di Amalfi – film originale

 Ecco la trama:

Vincenzo, Camilla, Furio, Irene e Lucio decidono di trascorrere una vacanza insieme. Camilla torna dal Canada dopo un anno di studi e finalmente si ricongiunge con Vincenzo, una sorta di test in preparazione alla futura convivenza.

A interpretare i personaggi troviamo Lorenzo ZurzoloLudovica Martino e Luca Ward.

Sempre nella categoria film troviamo Persuasione – film originale

Anche in questo caso abbiamo un’opera che nasce dai libri di Jane Austen.

Protagonista del film è Dakota Johnson, nota soprattutto per la trilogia di Cinquanta sfumature di grigio che vestirà i panni di Anne Elliot.

Un periodo di magra dove troviamo però alcune novità e tante serie da recuperare, soprattutto tra quelle del passato.

Anche se spesso le produzioni Netflix, salvo rari casi notevoli, non brillano, il servizio è pieno di film e serie del passato alcune delle quali davvero eccezionali.

D’estate è sempre meglio uscire e passare il tempo con amici e parenti. Se proprio volete stare davanti a uno schermo, le cose da vedere non mancheranno, a patto di pagare l’abbonamento, economico ma fino a un certo punto.

I carichi da 90 comunque arriveranno verso settembre, quando Netflix potrebbe lanciare le produzioni più interessanti.

Condividi

Altri Post

Le stampanti 3D: dalle prime versioni alle applicazioni attuali

Le stampanti 3D hanno rivoluzionato il modo di concepire la produzione. Dalle prime, ingombranti versioni degli anni ’80, oggi si spingono oltre limitazioni, creando prototipi, componenti meccaniche e persino organi artificiali. Un futuro affascinante ci attende.

I sistemi di backup più sicuri per proteggere i tuoi dati

In un mondo digitale sempre più vulnerabile, la protezione dei dati è fondamentale. I sistemi di backup più sicuri combinano strategie locali e cloud, garantendo la massima sicurezza. Scegli soluzioni crittografate e automatizzate per preservare ciò che hai di più prezioso.

I principali formati video dalla nascita di MPEG a oggi

Dalla nascita del formato MPEG negli anni ’90, la tecnologia video ha subito una trasformazione epocale. I vari formati, da AVI a MP4, fino ai recenti HEVC e AV1, hanno rivoluzionato il modo in cui consumiamo e produciamo contenuti, migliorando la qualità e l’efficienza della trasmissione.

Il ruolo delle tecnologie open hardware nel futuro

Il ruolo delle tecnologie open hardware nel futuro

Le tecnologie open hardware stanno rivoluzionando il futuro della produzione e dell’innovazione. Permettendo a chiunque di progettare e condividere strumenti, favoriscono la collaborazione e l’autosufficienza, trasformando l’industria in un ecosistema creativo e accessibile.