Il catalogo Netflix di Marzo

Netflix vive di nuovo un periodo con una carenza di novità importanti. Dopo il successo incredibile di Squid Game, la compagnia sta vivendo di rendita con alcune produzioni interessanti del passato e trainata da nomi come la breve serie coreana, capace di convincere il pubblico in modo inaspettato, con un’opera davvero complessa e profonda.

Ecco che marzo appare come un mese sottotono, nonostante le novità non manchino, sia in ambito serie che per quanto riguarda i film.

Netflix, lo ricordiamo ha visto un crollo in borsa senza precedenti negli ultimi mesi, cosa che potrebbe influenzare anche le sue produzioni. Si parla comunque di un colosso miliardario che ha ancora molto da perdere prima di avere problemi. La struttura delle produzioni però potrebbe risentire in parte per una questione di fiducia degli azionisti.

La lista delle novità di marzo è piuttosto lunga, anche se non si notano titoli di particolare spessore. Resta da vedere se in mezzo alle tante uscite si nasconde magari qualcosa di davvero interessante.

La maggiore attenzione è su The Adam Project, storia dedicata ai viaggi nel tempo che già sta ottenendo un notevole successo e che potrebbe caratterizzare la scuderia Netflix di questo periodo. Non siamo di fronte a un cult ma il pubblico ha gradito questa novità. Dalla sinossi:

Dopo essere atterrato per sbaglio nel 2022, il pilota di caccia Adam Reed unisce le forze con se stesso a dodici anni in una missione per salvare il futuro.

FILM

AGAINST THE ICE
UN PARADISO DA SALVARE
THE WEEKEND AWAY
THE ADAM PROJECT
AGENTE SPECIALE RUBY
WINDFALL
GRANCHIO NERO
LOVE LIKE THE FALLING PETALS
GRANDINE

SERIE TV

COINQUILINI IMPOSSIBILI
FRAMMENTI DI LEI
NE RIMARRÀ SOLO 1
QUEER EYE GERMANIA
LA VITA DOPO LA MORTE
BAD VEGAN: FAMA, FRODE E FUGGITIVI
ALESSANDRO CATTELAN:UNA SEMPLICE DOMANDA
HUMAN RESOURCES
DRÔLE: COMINCIA A PARIGI
BRIDGETON S2
I DIARI DI ANDY WARHOL
BYRON BAES – IL PARADISO DEGLI INFLUENCER
TEAM ZENKO GO
GROND
IS IT CAKE? DOLCI IMPOSSIBILI
YOUNG, FAMOUS & AFRICAN
TRANSFORMERS: BOTBOTS
JOHNNY HALLYDAY: UNA LEGGENDA DEL ROCK

Condividi

Altri Post

Come funziona un sistema operativo in background

Come funziona un sistema operativo in background

Un sistema operativo in background agisce come un direttore d’orchestra, coordinando risorse e processi senza farsi notare. Gestisce la memoria, le applicazioni e l’hardware, garantendo che tutto funzioni armoniosamente mentre l’utente è impegnato nelle proprie attività.

I software di editing video più usati dai creator

I software di editing video più usati dai creator

Nell’era dei contenuti visivi, i software di editing video si sono trasformati in strumenti fondamentali per i creator. Da Adobe Premiere Pro, noto per le sue funzionalità avanzate, a DaVinci Resolve, apprezzato per la correzione del colore, ogni programma offre un’esperienza unica per dare vita alla creatività.

L’evoluzione delle cuffie: dal Walkman agli auricolari wireless

L’evoluzione delle cuffie: dal Walkman agli auricolari wireless

L’evoluzione delle cuffie ha segnato una rivoluzione nell’esperienza musicale. Dalle iconiche cuffie del Walkman, che ci accompagnavano in ogni viaggio, agli eleganti auricolari wireless di oggi, la tecnologia ha trasformato il modo in cui ascoltiamo e ci connettiamo con la musica.

I sistemi operativi Linux più influenti di sempre

I sistemi operativi Linux più influenti di sempre

Nel vasto panorama dei sistemi operativi, Linux si è affermato come un pilastro della tecnologia moderna. Dalla nascita di Debian, che ha ispirato molte distribuzioni, all’innovativa Ubuntu, ogni versione ha lasciato un’impronta indelebile, plasmando il futuro del software open source.