Galaxy Fold in paura dopo i problemi dello smartphone pieghevole

galaxy fold problemi

Samsung blocca Galaxy Fold proprio a ridosso dell’evento di lancio ad Hong kong.

A quanto pare i problemi del Galaxy Fold riscontrati dai giornalisti sono più che reali, tanto da portare la compagnia a fare un passo indietro nel tentativo di recuperare la situazione.

Samsung non è proprio fortunata con i nuovi lanci e, come avvenne con le batterie difettose di Note, questa volta si trova con un device da 2000 Euro che si rompe e si danneggia molto facilmente.

I problemi segnalati sono moltissimi, e soprattutto interessano troppo dispositivi sul numero esiguo inviato ai giornalisti.

La compagnia progettava di realizzarne almeno un milione, la notizia del blocco è quindi un vero shock economico.

La speranza è che la società coreana non abbia già realizzato i device, altrimenti il danno economico sarebbe enorme.

Samsung rallenta quindi il lancio di Fold, forse per riparare i dispositivi e testarli a dovere prima di trovarsi con un lancio di mercato difettoso.

Lo spettro di Galaxy Note è ancora più vivo che mai, un altro colpo del genere sarebbe davvero duro da reggere per la società che sta perdendo credibilità già da adesso.

Durante l’invio dei Galaxy Fold ai giornalisti infatti, si sono verificati vari problemi legati proprio allo schermo, cuore pulsante del dispositivo e, a quanto pare vittima di una serie di problemi non indifferenti.

Lo schermo si è scollato e si è rotto in varie occasioni.

La pellicola che lo ricopre e che non dovrebbe togliersi, si è rimossa da sola in varie occasioni.

Una pubblicità terribile per un dispositivo così costoso.

Chi compra Galaxy Fold si aspetta il top, il costo del device è davvero altissimo e un prodotto difettoso potrebbe creare problemi enormi alla società che si ritroverebbe a risarcire e riparare i device.

Staremo a vedere in che modo Samsung gestirà la vicenda, sperando che la mandata dei giornalisti avesse dei problemi specifici.

Condividi

Altri Post

Le stampanti 3D: dalle prime versioni alle applicazioni attuali

Le stampanti 3D hanno rivoluzionato il modo di concepire la produzione. Dalle prime, ingombranti versioni degli anni ’80, oggi si spingono oltre limitazioni, creando prototipi, componenti meccaniche e persino organi artificiali. Un futuro affascinante ci attende.

I sistemi di backup più sicuri per proteggere i tuoi dati

In un mondo digitale sempre più vulnerabile, la protezione dei dati è fondamentale. I sistemi di backup più sicuri combinano strategie locali e cloud, garantendo la massima sicurezza. Scegli soluzioni crittografate e automatizzate per preservare ciò che hai di più prezioso.

I principali formati video dalla nascita di MPEG a oggi

Dalla nascita del formato MPEG negli anni ’90, la tecnologia video ha subito una trasformazione epocale. I vari formati, da AVI a MP4, fino ai recenti HEVC e AV1, hanno rivoluzionato il modo in cui consumiamo e produciamo contenuti, migliorando la qualità e l’efficienza della trasmissione.

Il ruolo delle tecnologie open hardware nel futuro

Il ruolo delle tecnologie open hardware nel futuro

Le tecnologie open hardware stanno rivoluzionando il futuro della produzione e dell’innovazione. Permettendo a chiunque di progettare e condividere strumenti, favoriscono la collaborazione e l’autosufficienza, trasformando l’industria in un ecosistema creativo e accessibile.