Nuovi rumors per il Galaxy S9, design migliorato e ancora più bello

Galaxy-S9-Samsung

L’oggetto tecnologico più atteso di questo nuovo anno che sta per arrivare è certamente l’uscita del nuovo gioiello iper-tecnologico di casa Samsung, il Galaxy S9.

Ormai si parla di questo smartphone da mesi e ne conosciamo le caratteristiche tecniche quasi a memoria. Pare che sia cosi avanzato da non lasciare spazio a nessun altro concorrente. Inoltre il design sarà ancora migliorato rispetto alle indiscrezioni degli ultimi tempi.

Caratteristiche tecniche del Samsung Galaxy S9

  • Schermo: 5,8 e 6,2 pollici QHD+ Super AMOLED 18,5:9
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 845 (USA) ed Exynos 9810 (Europa)
  • RAM: 4 /6 GB
  • Memoria interna: 64 GB espandibile
  • Fotocamera posteriore: 12 megapixel, singola e dual camera
  • Fotocamera frontale: 8 megapixel
  • Connettività: dual SIM, dual VoLTE, Wi-Fi dual-band, Bluetooth 5.0, GPS, NFC, USB Type-C 2.0
  • Dimensioni: 147,6 x 68,7 x 8,4 mm (approssimative, per Samsung S9)
  • Batteria: 3.200 / 3.700 mAh
  • OS: Android 8.0 Oreo Samsung Experience

Per quanto riguarda il design invece cosa c’è da dire in più?

Pare che rispetto al suo predecessore, il Galaxy S8, avrà un Infinity Display più grande, migliorato ed ampio per permettere una visione ottimale di tutti i contenuti. Le cornici saranno quasi completamente assenti e avrà una doppia fotocamera posteriore che sarà il fulcro assoluto dell’S9.

Sotto alla fotocamera posteriore pare che sarà inserito il lettore di impronte digitali per uno sblocco veloce dello smartphone. Questa evenienza però non è stata ancora confermata perciò siamo in attesa di altre informazioni.

Oltre a questo, avrà un design più sottile ragion per cui non ci sarà il jack audio da 3,5 millimetri, ma tutto sarà fatto tramite porta USB Type-C.
Come abbiamo viste le caratteristiche tecniche sono rimaste le stesse: la memoria supererà i 6 GB mentre i processori saranno uno Snapdragon 845 e un Exynos 9810.

Insomma quando farà la sua comparsa questo smartphone non ce ne sarà davvero per nessuno. Cosa dovranno inventarsi i concorrenti Samsung per poter essere notati in questo 2018 iper tecnologico?

Condividi

Altri Post

I sistemi operativi Linux più influenti di sempre

I sistemi operativi Linux più influenti di sempre

Nel vasto panorama dei sistemi operativi, Linux si è affermato come un pilastro della tecnologia moderna. Dalla nascita di Debian, che ha ispirato molte distribuzioni, all’innovativa Ubuntu, ogni versione ha lasciato un’impronta indelebile, plasmando il futuro del software open source.

Come funziona un motore di ricerca dietro le quinte

Come funziona un motore di ricerca dietro le quinte

Dietro le quinte di un motore di ricerca si celano algoritmi sofisticati e una rete intricata di server. Raccolgono, indicizzano e analizzano miliardi di pagine web, restituendo risultati pertinenti in frazioni di secondo, rendendo l’informazione accessibile a tutti.

I sistemi RAID: differenze e applicazioni pratiche

I sistemi RAID: differenze e applicazioni pratiche

I sistemi RAID, acronimo di Redundant Array of Independent Disks, offrono soluzioni innovative per la gestione dei dati. Le diverse configurazioni, come RAID 0, 1 e 5, si adattano a esigenze specifiche, migliorando prestazioni e sicurezza, ideali per aziende e privati.

Le console più rare e collezionabili di sempre

Le console più rare e collezionabili di sempre

Nel mondo dei videogames, alcune console sono diventate veri e propri oggetti da collezione, rari e ambiti. Dalla Neo Geo al Nintendo PlayStation, ogni pezzo racconta una storia unica, unendo nostalgia e passione in un mercato in continua evoluzione.