Guardians of the Galaxy: A Telltale Series

Sono state presentate in rete le prime immagini e recensioni di Marvel’s Guardians of the Galaxy: A Telltale Series, riportando alcuni dettagli del cast stellare, dell’avventura che è ambientata nell’universo de I Guardiani della Galassia, e voci di grande talento!

Ecco una breve descrizione di Marvel’s Guardians of the Galaxy:

The Telltale Series è una vicenda del tutto nuova, che avvista come vari protagonisti fra i più incredibili eroi dell’universo: Star-Lord, Gamora, Rocket, Drax e Groot. Durante una battaglia epica i Guardiani scoprono un manufatto da uno strano potere. Ciascuno di loro, ha un motivo per essere interessato a questa scoperta, incluso uno spietato nemico, che l’ultimo del suo genere, che non si fermerà di fronte a nulla per conquistarlo e impossessarsene. La serie ci racconta della cricca di supereroi più sbandati dell’universo. All’interno della storia, sarà coinvolto conseguentemente il passato di Star-Lord. Quest’ultimo (come nel nuovo film in uscita) vuole far luce su ciò che Peter si è lasciato alle spalle, assieme alla Terra. Preparatevi al divertimento, a premere i tasti opportuni per originare schivate, scontri e risse spaziali. Dunque, siate pronti a battute e anche a momenti perfettamente umani, in cui di solito gli sceneggiatori di Telltale danno il meglio di loro.

Questo titolo, evidentemente parla di un’avventura classica del team di sviluppo che ospiterà un rilascio ad episodi, e vanterà un cast di doppiatori, inclusi: Scott Porter (Friday Night Lights, The Walking Dead: The Telltale Series) nei panni di Star-Lord, Emily O’Brien (The Young and the Restless, Middle Earth: Shadow of Mordor) nei panni di Gamora, Nolan North (the Uncharted series, Pretty Little Liars) nei panni di Rocket, Brandon Paul Eells (Watch Dogs) nei panni di Drax, e Adam Harrington (The Wolf Among Us, League of Legends) nei panni di Groot.

The Telltale Series, è disponibile su PC, console e dispositivi mobili.

 

Condividi

Altri Post

Come funziona un motore di ricerca dietro le quinte

Come funziona un motore di ricerca dietro le quinte

Dietro le quinte di un motore di ricerca si celano algoritmi sofisticati e una rete intricata di server. Raccolgono, indicizzano e analizzano miliardi di pagine web, restituendo risultati pertinenti in frazioni di secondo, rendendo l’informazione accessibile a tutti.

I sistemi RAID: differenze e applicazioni pratiche

I sistemi RAID: differenze e applicazioni pratiche

I sistemi RAID, acronimo di Redundant Array of Independent Disks, offrono soluzioni innovative per la gestione dei dati. Le diverse configurazioni, come RAID 0, 1 e 5, si adattano a esigenze specifiche, migliorando prestazioni e sicurezza, ideali per aziende e privati.

Le console più rare e collezionabili di sempre

Le console più rare e collezionabili di sempre

Nel mondo dei videogames, alcune console sono diventate veri e propri oggetti da collezione, rari e ambiti. Dalla Neo Geo al Nintendo PlayStation, ogni pezzo racconta una storia unica, unendo nostalgia e passione in un mercato in continua evoluzione.

I software più utilizzati per la modellazione 3D

I software più utilizzati per la modellazione 3D

Nel panorama della modellazione 3D, software come Blender, Autodesk Maya e SketchUp si affermano come strumenti indispensabili. Ognuno offre funzionalità uniche, permettendo a designer e artisti di trasformare la loro fantasia in realtà digitale.