Xiaomi Mi Band 3 disponibile in Italia

xiamo smart band mi 3

Xiaomi porta il suo Mi Band 3 anche sul mercato italiano. Il dispositivo arriva in concomitanza con l’apertura dello store ufficiale italiano che dimostra il forte interesse per il nostro paese da parte del brand. Ed ecco che il braccialetto intelligente, un settore che sta riscuotendo un discreto successo, in certi casi addirittura superiore a quello dei ben più costosi smartwatch, sbarca nei nostri negozi e ovviamente nello store ufficiale Xiaomi.

Mi Band 3, si presenta inoltre con una app associata da scaricare sullo smartphone, quest’ultima darà la possibilità di monitorare al meglio l’attività fisica, il sonno e la sua qualità ottenendo inoltre consigli di benessere, svolgendo di fatto una funzione paragonabile a quella dell’Apple Watch ma con un costo veramente bassissimo.

Il prezzo della terza generazione di Mi Band è infatti di 29,99€, il prodotto è già in vendita sia su Amazon che su altri siti specializzati.

I mercato dei braccialetti smart si è sviluppato in modo rapido, senza mai entrare troppo sotto i riflettori ma convincendo moltissimo gli utenti, specialmente se sportivi, che si ritrovano per cifre molto ridotte, uno strumento smart in grado di lavorare con l’immancabile smartphone e di fornire dati e dettagli importanti per la nostra salute.

Mentre gli smartwatch veri e propri faticano ad affermarsi come vorrebbero le aziende, le varie band hanno invece una vita felice, e con la mossa di Xiaomi di entrare nel mercato con la sua terza e ben più potente proposta, possiamo star certi che il mondo band continuerà a crescere notevolmente.

Ancora una volta Xiaomi si dimostra una azienda capace di scegliere bene i suoi prodotti e di garantire standard di qualità, tanto da potersi considerare tranquillamente la nuova Huawei, che, assieme alla compagna cinese, potrebbe piano piano scalzare il design USA, a favore di concept orientali, luogo dove inoltre i dispositivi di ogni tipo vengono prodotti e assemblati.

Condividi

Altri Post

Le stampanti 3D: dalle prime versioni alle applicazioni attuali

Le stampanti 3D hanno rivoluzionato il modo di concepire la produzione. Dalle prime, ingombranti versioni degli anni ’80, oggi si spingono oltre limitazioni, creando prototipi, componenti meccaniche e persino organi artificiali. Un futuro affascinante ci attende.

I sistemi di backup più sicuri per proteggere i tuoi dati

In un mondo digitale sempre più vulnerabile, la protezione dei dati è fondamentale. I sistemi di backup più sicuri combinano strategie locali e cloud, garantendo la massima sicurezza. Scegli soluzioni crittografate e automatizzate per preservare ciò che hai di più prezioso.

I principali formati video dalla nascita di MPEG a oggi

Dalla nascita del formato MPEG negli anni ’90, la tecnologia video ha subito una trasformazione epocale. I vari formati, da AVI a MP4, fino ai recenti HEVC e AV1, hanno rivoluzionato il modo in cui consumiamo e produciamo contenuti, migliorando la qualità e l’efficienza della trasmissione.

Il ruolo delle tecnologie open hardware nel futuro

Il ruolo delle tecnologie open hardware nel futuro

Le tecnologie open hardware stanno rivoluzionando il futuro della produzione e dell’innovazione. Permettendo a chiunque di progettare e condividere strumenti, favoriscono la collaborazione e l’autosufficienza, trasformando l’industria in un ecosistema creativo e accessibile.