Sfruttare le immagini per la tua SEO

seo foto google

Uno degli elementi che viene spesso trascurato nel mondo della SEO, sono proprio le immagini. Considerate solitamente un “Eye Candy” per social network e per catturare l’attenzione di utenti già presenti sul nostro sito web o blog, le immagini necessitano invece una cura SEO tutta particolare che potrebbe anche finire per generare traffico inaspettato.

Proprio così, non bisogna infatti dimenticare come moltissimi utenti vivano ormai di immagini e come, in certi casi, una ricerca accurata su Google ci permetta di trovare maggiori risultati cercando direttamente per immagini.

Ma come si catalogano le immagini?

Quando carichiamo una foto, non dobbiamo limitarci a sperare che venga vista, per aiutare l’utente in cerca per il web, a trovarla, è importante invece svolgere un lavoro certosino sui meta-dati, ovvero quelle componenti che comprendono il nome della foto, la sua descrizione oltre alla eventuale descrizione alternativa. Se lavoriamo di pura SEO e puntiamo per esempio a Google News, sarà importante valutare gli ultimi trend e scegliere termini che abbiano maggiori speranze di finire tra gli interessi di ricerca degli utenti della nostra zona e di quelli mondiali. Per creare invece un contenuto ben indicizzato sarà necessario anche in questo caso scegliere una descrizione che contenga le parole chiave più importanti e che dia la possibilità alla nostra immagine di comparire sia nelle ricerche per foto che in quelle classiche.

I crawler di Google sfruttano infatti tutti i dati che trovano all’interno dei siti web per indicizzare al meglio il vostro sito e renderlo reperibile a seconda del valore delle informazioni che contiene.

Non pensate quindi che una foto sia solo una foto, la grande lezione SEO che dobbiamo imparare, è che ovunque sia possibile inserire testo e dare maggiori informazioni ai sistemi di ricerca di capire ciò che trattiamo, non dobbiamo assolutamente rinunciare e anzi elaborare testi chiari e forti di keyword ben strutturate.

Condividi

Altri Post

L’evoluzione delle cuffie: dal Walkman agli auricolari wireless

L’evoluzione delle cuffie: dal Walkman agli auricolari wireless

L’evoluzione delle cuffie ha segnato una rivoluzione nell’esperienza musicale. Dalle iconiche cuffie del Walkman, che ci accompagnavano in ogni viaggio, agli eleganti auricolari wireless di oggi, la tecnologia ha trasformato il modo in cui ascoltiamo e ci connettiamo con la musica.

I sistemi operativi Linux più influenti di sempre

I sistemi operativi Linux più influenti di sempre

Nel vasto panorama dei sistemi operativi, Linux si è affermato come un pilastro della tecnologia moderna. Dalla nascita di Debian, che ha ispirato molte distribuzioni, all’innovativa Ubuntu, ogni versione ha lasciato un’impronta indelebile, plasmando il futuro del software open source.

Come funziona un motore di ricerca dietro le quinte

Come funziona un motore di ricerca dietro le quinte

Dietro le quinte di un motore di ricerca si celano algoritmi sofisticati e una rete intricata di server. Raccolgono, indicizzano e analizzano miliardi di pagine web, restituendo risultati pertinenti in frazioni di secondo, rendendo l’informazione accessibile a tutti.

I sistemi RAID: differenze e applicazioni pratiche

I sistemi RAID: differenze e applicazioni pratiche

I sistemi RAID, acronimo di Redundant Array of Independent Disks, offrono soluzioni innovative per la gestione dei dati. Le diverse configurazioni, come RAID 0, 1 e 5, si adattano a esigenze specifiche, migliorando prestazioni e sicurezza, ideali per aziende e privati.