Come scegliere una password davvero sicura per proteggere i nostri dati

Password

Guardate attentamente la lista qui sotto ed evitatela come la peste. Perchè?

Perchè queste qui sotto sono le 20 password più usate al mondo nel 2017 e sono le password meno sicure che si possano trovare.

  1. 123456
  2. password
  3. 12345678
  4. qwerty
  5. 12345
  6. 123456789
  7. letmein
  8. 1234567
  9. football
  10. iloveyou
  11. admin
  12. welcome
  13. monkey
  14. login
  15. abc123
  16. starwars
  17. 123123
  18. dragon
  19. passw0rd
  20. master

Come sappiamo la scelta della password giusta è di vitale importanza se dobbiamo proteggere qualcosa di importante come l’ account di un social oppure una chat oppure una mail o il nostro conto corrente.

Scegliere una password come queste della lista significa mettere i nostri dati e la nostra privacy alla portata di tutti, di chiunque voglia farsi i fatti nostri solo per curiosità oppure per farci del male.

Se la maggior parte delle persone al mondo sceglie 123456 come password per proteggere i propri dati è normale che sarà la prima password a cui penserà nel momento che avrà sotto mano il nostro telefono o il nostro computer.

Quindi come fare per proteggere i nostri account da occhi e mani indiscrete?

Semplice, basta scegliere una password veramente sicura e difficile da indovinare.

Quali sono i requisiti di una password davvero sicura?

Molti siti, ad esempio, al momento dell’iscrizione non accettano che la password sia uguale al nome utente. Questo proprio per proteggere l’account da eventuali intrusioni.

Di solito le password sicure non devono avere meno di otto caratteri, almeno una lettera maiuscola in un punto qualunque della parola e almeno un segno di punteggiatura senza spazi.

E’ molto frequente trovare siti in cui, quando viene inserita una password, ci viene detto il livello di sicurezza della stessa.

Alcuni siti non accettano password con sicurezza bassa i scarsa, altri le accettano, ma fanno notare che una password poco sicura può mettere a rischio i propri dati e la propria privacy.

Insomma, uomo avvisato mezzo salvato.

Condividi

Altri Post

Le stampanti 3D: dalle prime versioni alle applicazioni attuali

Le stampanti 3D hanno rivoluzionato il modo di concepire la produzione. Dalle prime, ingombranti versioni degli anni ’80, oggi si spingono oltre limitazioni, creando prototipi, componenti meccaniche e persino organi artificiali. Un futuro affascinante ci attende.

I sistemi di backup più sicuri per proteggere i tuoi dati

In un mondo digitale sempre più vulnerabile, la protezione dei dati è fondamentale. I sistemi di backup più sicuri combinano strategie locali e cloud, garantendo la massima sicurezza. Scegli soluzioni crittografate e automatizzate per preservare ciò che hai di più prezioso.

I principali formati video dalla nascita di MPEG a oggi

Dalla nascita del formato MPEG negli anni ’90, la tecnologia video ha subito una trasformazione epocale. I vari formati, da AVI a MP4, fino ai recenti HEVC e AV1, hanno rivoluzionato il modo in cui consumiamo e produciamo contenuti, migliorando la qualità e l’efficienza della trasmissione.

Il ruolo delle tecnologie open hardware nel futuro

Il ruolo delle tecnologie open hardware nel futuro

Le tecnologie open hardware stanno rivoluzionando il futuro della produzione e dell’innovazione. Permettendo a chiunque di progettare e condividere strumenti, favoriscono la collaborazione e l’autosufficienza, trasformando l’industria in un ecosistema creativo e accessibile.