Record di cyberattacchi in Italia

A quanto pare l’Italia è diventata uno dei bersagli preferiti del cybercrimine.

Si parla di un aumento che ha visto raddoppiare gli attacchi con un numero incredibile di infezioni da malware, ransomware, spyware e tutti quegli elementi dannosi che caratterizzano il mondo informatico.

I principali nemici degli utenti italiani sono i Cryptominers, così come gli adware, app nocive che fanno visualizzare pubblicità e eseguono false visualizzazioni a spese delle nostra batteria.

Mezzo di diffusione principale sono gli smartphone, ormai diffusi a tappeto nella popolazione, nonostante una cultura informatica molto bassa dell’utente medio, che diventa così facile preda per i criminali del web.

Grande successo lo ottiene anche il phishing, email e messaggi truffa con l’obiettivo di carpire informazioni o di farci scaricare app nocive e pagare denaro tramite truffe di ogni genere.

Nella prima metà del 2019, si sono registrati 2.146 malware di online banking.

Un numero spaventoso che va a colpire un settore delicato come quello delle banche online.

Gli esperti del settore chiedono a gran voce “una smart defense profonda, capace di correlare i dati attraverso i gateway, le reti, i server e gli endpoint, per identificare e fermare l’attacco al meglio”.

In poche parole, il nostro paese è alle prese con un attacco informatico di cui poco si parla.

Un numero di attacchi e di malware di questo genere può arrecare danni enormi all’economia e danneggiare i singoli cittadini.

La situazione è fuori controllo e le infrastrutture tecnologiche non sono all’altezza.

Di sicuro il governo dovrà cercare una soluzione per quella che, in modo subdolo, si può considerare una vera minaccia al paese.

La tecnologia sta infatti avanzando, purtroppo però non avanza di pari passo la sicurezza informatica che rende gli utenti sempre più vulnerabili a virus e strategie di attacco sofisticate.

I malware sono ormai una quotidianità per moltissimi utenti del web.

Condividi

Altri Post

Perché il cavo Ethernet è ancora imbattibile per la stabilità

In un’era dominata dal Wi-Fi, il cavo Ethernet continua a brillare per la sua straordinaria stabilità. Offrendo connessioni veloci e affidabili, riduce al minimo le interferenze e garantisce prestazioni ottimali, ideali per chi cerca un’esperienza senza interruzioni.

Le stampanti 3D: dalle prime versioni alle applicazioni attuali

Le stampanti 3D hanno rivoluzionato il modo di concepire la produzione. Dalle prime, ingombranti versioni degli anni ’80, oggi si spingono oltre limitazioni, creando prototipi, componenti meccaniche e persino organi artificiali. Un futuro affascinante ci attende.

I sistemi di backup più sicuri per proteggere i tuoi dati

In un mondo digitale sempre più vulnerabile, la protezione dei dati è fondamentale. I sistemi di backup più sicuri combinano strategie locali e cloud, garantendo la massima sicurezza. Scegli soluzioni crittografate e automatizzate per preservare ciò che hai di più prezioso.

I principali formati video dalla nascita di MPEG a oggi

Dalla nascita del formato MPEG negli anni ’90, la tecnologia video ha subito una trasformazione epocale. I vari formati, da AVI a MP4, fino ai recenti HEVC e AV1, hanno rivoluzionato il modo in cui consumiamo e produciamo contenuti, migliorando la qualità e l’efficienza della trasmissione.