L’importanza di Twitter nel giornalismo oggi

Nel 2017 possiamo sicuramente affermare che il giornalismo è cambiato, innanzitutto perché, come ogni forma di informazione, necessita di cambiamenti per restare sempre appetibile al pubblico, ma anche e soprattutto per l’avvento dei social network.

Online, sulle piattaforme sociali come Facebook e Twitter, tutti noi effettivamente possiamo informare una cerchia più o meno larga di persone, costituita dai nostri amici o follower, sui più disparati argomenti. In pratica, nell’epoca dei social, ognuno di noi è potenzialmente un’agenzia di stampa.

I giornali, dunque, hanno il compito di affermarsi come fonte principale e attendibile di informazioni, ma allo stesso tempo devono garantire accessibilità e fruibilità delle notizie. Se sul cartaceo siamo abituati a leggere articoli da tre o quattro lunghissime colonne, sullo schermo dobbiamo riuscire a redigere un testo leggibile in un minuto o due, se vogliamo sperare di acquisire un buon numero di lettori.

Ma quali sono le fonti dei giornalisti online, al giorno d’oggi? Lo abbiamo chiesto alla redazione di Usignolo News in una breve intervista.

Animatic: Grazie per averci concesso la possibilità di farvi qualche domanda. Innanzitutto, che taglio date ai vostri articoli per renderli appetibili al pubblico della rete?

Usignolo: Grazie a voi! Beh, innanzitutto ci assicuriamo che l’articolo sia realmente informativo e che sia utile al lettore, ma deve anche essere breve da leggere e arrivare subito al sodo.

A: Quali sono le vostre fonti principali?

U: Quando accade un evento su cui decidiamo di scrivere, andiamo a prendere le informazioni direttamente dal diretto interessato, cercando eventuali dichiarazioni o comunicati stampa innanzitutto sui siti ufficiali, ma Twitter svolge un ruolo molto importante in questo.

A: In che senso? Che importanza ha Twitter per voi?

U: Vedete, qualunque informazione e/o dichiarazione da cui nascono le notizie, vengono sempre diffuse via Twitter. Ognuno dei nostri redattori segue i personaggi più influenti del settore di cui scrive. Se si parla di Stati Uniti, ad esempio, la prima fonte che andremo a consultare sarà l’account Twitter ufficiale di Donald Trump.

A: Quindi i social sono sia fonte che mezzo di diffusione?

U: Certamente. Almeno per noi è così.

Ecco, dunque, un altro importante ruolo che i social media, in particolare Twitter, giocano nella società odierna.

Condividi

Altri Post

Perché il cavo Ethernet è ancora imbattibile per la stabilità

In un’era dominata dal Wi-Fi, il cavo Ethernet continua a brillare per la sua straordinaria stabilità. Offrendo connessioni veloci e affidabili, riduce al minimo le interferenze e garantisce prestazioni ottimali, ideali per chi cerca un’esperienza senza interruzioni.

Le stampanti 3D: dalle prime versioni alle applicazioni attuali

Le stampanti 3D hanno rivoluzionato il modo di concepire la produzione. Dalle prime, ingombranti versioni degli anni ’80, oggi si spingono oltre limitazioni, creando prototipi, componenti meccaniche e persino organi artificiali. Un futuro affascinante ci attende.

I sistemi di backup più sicuri per proteggere i tuoi dati

In un mondo digitale sempre più vulnerabile, la protezione dei dati è fondamentale. I sistemi di backup più sicuri combinano strategie locali e cloud, garantendo la massima sicurezza. Scegli soluzioni crittografate e automatizzate per preservare ciò che hai di più prezioso.

I principali formati video dalla nascita di MPEG a oggi

Dalla nascita del formato MPEG negli anni ’90, la tecnologia video ha subito una trasformazione epocale. I vari formati, da AVI a MP4, fino ai recenti HEVC e AV1, hanno rivoluzionato il modo in cui consumiamo e produciamo contenuti, migliorando la qualità e l’efficienza della trasmissione.