La scure Nintendo si abbatte sulle colonne sonore youtube

Nintendo è nota per politiche piuttosto dure sui materiali dei quali detiene il coyright.

La compagnia giapponese è stata protagonista della chiusura di diversi progetti realizzati dai fan, con tanto di denunce e cause intentate contro chiunque abbia utilizzato le sue proprietà intellettuali per realizzare mod, giochi creati dai fan e altre produzioni.

Ecco che arriva il turno delle colonne sonore su youtube.

Nintendo infatti, sembra aver fatto abbattere numerosi canali che contenevano colonne sonore tratte dai videogiochi della società.

Un vero e proprio massacro come non se ne vedevano da tempo nel mondo Youtube.

In genere le compagnie, ignorano la violazione del copywright per non inimicarsi i fan.

Inoltre questo tipo di contenuto può anche portare gli utenti ad acquistare i giochi.

Ascoltare una colonna sonora, può far scoprire un titolo che non si conosceva, e funziona quindi da pubblicità gratuita.

Non sono di questa opinione gli avvocati Nintendo che hanno fatto rimuovere una valanga di contenuti dalla piattaforma video di Google.

Tutto è cominciato con Fire Emblem: Three Houses, dove Nintendo ha proibito la condivisione della musica tratta dal gioco.

Fire Emblem ha innescato la miccia che ha portato alla rimozione di tantissimi altri video.

Una mattanza legata al copyright che ci ricorda ancora una volta come Nintendo non transiga proprio sulle sue proprietà intellettuali.

La società sta agendo nel pieno dei suoi diritti.

Quello che lascia perplessi è il comportamento nei confronti di quelli che, altro non sono che fan…

Un cambio di politica potrebbe far guadagnare maggiore apprezzamento alla società giapponese che sembra perdere fin troppo tempo a proteggere le sue IP, e potrebbe invece impiegare quelle risorse per crearne di nuove…

Comunque sia, la grande N è da sempre nota per questo tipo di comportamento.

Soprattutto, le azioni intraprese sono nel pieno diritto e c’è davvero poco da fare.

 

Condividi

Altri Post

Le stampanti 3D: dalle prime versioni alle applicazioni attuali

Le stampanti 3D hanno rivoluzionato il modo di concepire la produzione. Dalle prime, ingombranti versioni degli anni ’80, oggi si spingono oltre limitazioni, creando prototipi, componenti meccaniche e persino organi artificiali. Un futuro affascinante ci attende.

I sistemi di backup più sicuri per proteggere i tuoi dati

In un mondo digitale sempre più vulnerabile, la protezione dei dati è fondamentale. I sistemi di backup più sicuri combinano strategie locali e cloud, garantendo la massima sicurezza. Scegli soluzioni crittografate e automatizzate per preservare ciò che hai di più prezioso.

I principali formati video dalla nascita di MPEG a oggi

Dalla nascita del formato MPEG negli anni ’90, la tecnologia video ha subito una trasformazione epocale. I vari formati, da AVI a MP4, fino ai recenti HEVC e AV1, hanno rivoluzionato il modo in cui consumiamo e produciamo contenuti, migliorando la qualità e l’efficienza della trasmissione.

Il ruolo delle tecnologie open hardware nel futuro

Il ruolo delle tecnologie open hardware nel futuro

Le tecnologie open hardware stanno rivoluzionando il futuro della produzione e dell’innovazione. Permettendo a chiunque di progettare e condividere strumenti, favoriscono la collaborazione e l’autosufficienza, trasformando l’industria in un ecosistema creativo e accessibile.