Google Stadia, il lancio è imminente

Google Stadia, il nuovo servizio in abbonamento dedicato ai videogiochi sarà presentato nel corso dell’ E3 2019, per l’esattezza il 6 giugno.

Per l’occasione andrà in onda uno streaming speciale: Stadia Connect.

Nel corso della conferenza scopriremo, prezzo, data di uscita e titoli supportati, oltre a giochi esclusivi di Google Stadia.

Google si prepara così a sbarcare nel mondo dei videogiochi con una soluzione completamente nuova che mette da parte l’hardware e promette un’esperienza cloud continua, priva di latenza e utilizzabile su ogni schermo che monti l’app dedicata.

La presentazione inizierà alle 18.00 ora italiana.

Le aspettative sono davvero altissime anche se non mancano i dubbi, in particolare dopo i problemi di Google riscontrati negli ultimi giorni.

Stadia dipende moltissimo dalle connessioni, nonostante Google prometta latenza impercettibile, i dubbi rimangono, in particolare in assenza di connessioni fibra di alto livello.

Stadia sembra poter vedere il suo successo nel tempo, con una partenza lenta e una crescita fino all’arrivo del 5G.

Altre perplessità si legano a eventuali down del servizio che impedirebbero di giocare, dal momento che Stadia è solo online.

L’assenza di un elemento offline, della possibilità di scaricare i giochi rende la piattaforma un prodotto per tutti, ma fino a un certo punto.

In particolare in Europa, la fibra non è ancora diffusa in modo così capillare.

Resta poi da capire come si muoverà la società per i prezzi, se sarà possibile acquistare i giochi o ottenerli sono in abbonamento.

Tutti questi dubbi però verranno risolti il 6 giugno quando, dopo uno strepitoso annuncio al GDC 2019, Google presenterà in modo definitivo la sua console virtuale, il cui lancio è previsto entro la fine del 2019.

Gli appassionati sperano in realtà di poter provare la piattaforma, già al termine della conferenza, magari nel corso di una nuova beta come quella, molto positiva che vide gli utenti USA provare Assasin’s Creed Odissey in streaming.

 

Condividi

Altri Post

Perché il cavo Ethernet è ancora imbattibile per la stabilità

In un’era dominata dal Wi-Fi, il cavo Ethernet continua a brillare per la sua straordinaria stabilità. Offrendo connessioni veloci e affidabili, riduce al minimo le interferenze e garantisce prestazioni ottimali, ideali per chi cerca un’esperienza senza interruzioni.

Le stampanti 3D: dalle prime versioni alle applicazioni attuali

Le stampanti 3D hanno rivoluzionato il modo di concepire la produzione. Dalle prime, ingombranti versioni degli anni ’80, oggi si spingono oltre limitazioni, creando prototipi, componenti meccaniche e persino organi artificiali. Un futuro affascinante ci attende.

I sistemi di backup più sicuri per proteggere i tuoi dati

In un mondo digitale sempre più vulnerabile, la protezione dei dati è fondamentale. I sistemi di backup più sicuri combinano strategie locali e cloud, garantendo la massima sicurezza. Scegli soluzioni crittografate e automatizzate per preservare ciò che hai di più prezioso.

I principali formati video dalla nascita di MPEG a oggi

Dalla nascita del formato MPEG negli anni ’90, la tecnologia video ha subito una trasformazione epocale. I vari formati, da AVI a MP4, fino ai recenti HEVC e AV1, hanno rivoluzionato il modo in cui consumiamo e produciamo contenuti, migliorando la qualità e l’efficienza della trasmissione.