Gmail usa l’IA per selezionare le notifiche più importanti

gmail notifiche ia

E’ in arrivo una interessante novità per Gmail, casella mail tra le più utilizzate in assoluto grazie alle sue qualità di storage, filtraggio e gestione.

L’idea per la casella posta firmata Google, è di sfruttare un nuovo sistema di machine learning attraverso il quale sarà possibile capire meglio quali messaggi siano davvero importanti per l’utente e quali no. In questo modo riceveremo avvisi mail solo per le comunicazioni considerate davvero importanti, mentre per le altre non ci saranno notifiche dedicate. Una novità interessante che tocca un elemento estremamente delicato. Questa IA infatti potrebbe fare la differenza nella gestione delle e-mail di lavoro di chi si ritrova ogni giorno inondato da notifiche push anche per mail alle quali magari non è interessato o che non hanno comunque priorità

I dubbi emergono invece sulla questione privacy; quanto invasiva può essere una simile IA e quali dati manderà all’azienda? Nel momento in cui affidiamo a una intelligenza artificiale la possibilità di analizzare nel dettaglio i nostri movimenti mail così come i loro contenuti, la già labile privacy diviene infatti annullata, soprattutto se pensiamo alla mole di informazioni private che potrebbero ricavare le aziende da questo sistema.
Per quanto riguarda la guerra allo spam invece, affinare il sistema di filtraggio e rendere più intelligente l’IA interna alla nostra casella mail non è una cattiva idea, data la mole di materiale indesiderato che riesce a passare anche dalle notevoli barriere di Google (niente a che vedere con l’ondata costante che troviamo su altre casella come quella Yahoo).

In conclusione siamo di fronte all’ennesima novità che inserisce il sempre più presente ruolo della intelligenze artificiali nella vita comune, la rivoluzione delle IA è iniziata, rimane da vedere quanto questo andrà realmente giovare alla nostra quotidianità e al corretto utilizzo del web e dei servizi che ci vengono offerti.

Condividi

Altri Post

Le stampanti 3D: dalle prime versioni alle applicazioni attuali

Le stampanti 3D hanno rivoluzionato il modo di concepire la produzione. Dalle prime, ingombranti versioni degli anni ’80, oggi si spingono oltre limitazioni, creando prototipi, componenti meccaniche e persino organi artificiali. Un futuro affascinante ci attende.

I sistemi di backup più sicuri per proteggere i tuoi dati

In un mondo digitale sempre più vulnerabile, la protezione dei dati è fondamentale. I sistemi di backup più sicuri combinano strategie locali e cloud, garantendo la massima sicurezza. Scegli soluzioni crittografate e automatizzate per preservare ciò che hai di più prezioso.

I principali formati video dalla nascita di MPEG a oggi

Dalla nascita del formato MPEG negli anni ’90, la tecnologia video ha subito una trasformazione epocale. I vari formati, da AVI a MP4, fino ai recenti HEVC e AV1, hanno rivoluzionato il modo in cui consumiamo e produciamo contenuti, migliorando la qualità e l’efficienza della trasmissione.

Il ruolo delle tecnologie open hardware nel futuro

Il ruolo delle tecnologie open hardware nel futuro

Le tecnologie open hardware stanno rivoluzionando il futuro della produzione e dell’innovazione. Permettendo a chiunque di progettare e condividere strumenti, favoriscono la collaborazione e l’autosufficienza, trasformando l’industria in un ecosistema creativo e accessibile.