Gennaio col botto per il mondo dei videogiochi

kingdom hearts 3 III

Il 2018 è stato uno dei migliori anni dell’attuale generazione di videogiochi.

Il 2019 però sembra promettere davvero bene con titolo come The Last of Us 2, Death Stranding, Ghost of tsushima, Sekiro Shadows Die Twice, che potrebbero regalare alcune delle vette di quest’epoca dove il media videoludico si è definitivamente affermato nel mondo dell’arte e dell’intrattenimento.

La carrellata di grandi nomi però avrà inizio già a gennaio con due giochi davvero incredibili.

Ecco che il primo mese dell’anno vedrà l’arrivo di Resident Evil 2 Remake, un remake vero e proprio del celebre capitolo della saga, forse più amato anche del primo, più oscuro rispetto ai successivi.

Resident Evil 2 è un gioco leggendario che torna in una veste grafica completamente nuova e con modifiche sensibile anche al gameplay e alla storia stessa.

Un gioco nuovo a tutti gli effetti quello che Capcom ci propone, dopo la marcia indietro già fatta con il precedente capitolo e un ritorno alle origini a tutti gli effetti.

Resident Evil 2 è uno dei giochi più attesi dell’anno ed aprirà le danze in grande stile dato che, tutti i gameplay e le preview hanno parlato davvero bene del prodotto che difficilmente deluderà gli appassionati.

L’altra grande nome del 2019 è Kingdom Hearts III, uno dei giochi più attesi di sempre che ha mandato in visibilio i fan e che speriamo vivamente non deluda.

KHIII posticipato all’infinito continua le vicende di Sora, le aspettative sono altissime anche qua, l’unico rischio che si corre è però quello di un difficile attaccamento alla saga per i giocatori che si avvicinano solo adesso alla complicatissima trama di KH, un gioco che ha più di dieci anni e che abbiamo visto in una serie infinita di iterazioni sulle più svariate console.

Giocare a Kingdome Hearts 3 senza conoscere niente degli eventi precedenti sarà un po’ complicato, almeno che non siano stati fatti dei miracoli di sceneggiatura.

Allo stesso tempo i vecchio giochi sono invecchiati davvero male e affrontarli oggi è piuttosto tedioso.

Corrono in soccorso dei video online, che non sono la stessa cosa ma con qualche ora ci permettono di “vedere” tutto ciò che è accaduto in precedenza come stessimo guardando un film

 

Condividi

Altri Post

L’evoluzione delle cuffie: dal Walkman agli auricolari wireless

L’evoluzione delle cuffie: dal Walkman agli auricolari wireless

L’evoluzione delle cuffie ha segnato una rivoluzione nell’esperienza musicale. Dalle iconiche cuffie del Walkman, che ci accompagnavano in ogni viaggio, agli eleganti auricolari wireless di oggi, la tecnologia ha trasformato il modo in cui ascoltiamo e ci connettiamo con la musica.

I sistemi operativi Linux più influenti di sempre

I sistemi operativi Linux più influenti di sempre

Nel vasto panorama dei sistemi operativi, Linux si è affermato come un pilastro della tecnologia moderna. Dalla nascita di Debian, che ha ispirato molte distribuzioni, all’innovativa Ubuntu, ogni versione ha lasciato un’impronta indelebile, plasmando il futuro del software open source.

Come funziona un motore di ricerca dietro le quinte

Come funziona un motore di ricerca dietro le quinte

Dietro le quinte di un motore di ricerca si celano algoritmi sofisticati e una rete intricata di server. Raccolgono, indicizzano e analizzano miliardi di pagine web, restituendo risultati pertinenti in frazioni di secondo, rendendo l’informazione accessibile a tutti.

I sistemi RAID: differenze e applicazioni pratiche

I sistemi RAID: differenze e applicazioni pratiche

I sistemi RAID, acronimo di Redundant Array of Independent Disks, offrono soluzioni innovative per la gestione dei dati. Le diverse configurazioni, come RAID 0, 1 e 5, si adattano a esigenze specifiche, migliorando prestazioni e sicurezza, ideali per aziende e privati.