Gambling online, le principali novità tecnologiche dei casinò games

Gambling Online

Il futuro è digitale, e forse anche il presente. La considerazione può valere per la vita di tutti i giorni come per diversi settori, tra cui il gioco d’azzardo non fa eccezione. L’industria del gambling si è evoluta con il passare del tempo, spostandosi dai luoghi privati ai bar per finire nei grandi casinò e attirare infine su internet, dove si sta costruendo un mercato che a breve potrà contrastare i re dello svago. Contando su tante piccole preziose novità.

Il principale vantaggio portato da internet è avere tutto a portata di mano. Dai tempi in cui per ricordare quella data bisognava ripescare il vecchio libro del liceo alla nascita di Wikipedia sembra passato un abisso, ma oggi la quotidianità parla di milioni di ricerche su Google. Velocizzare la fruizione del prodotto e annullare i tempi di attesa hanno portato i casinò game a essere appetibili per gli utenti della rete, che hanno risposto con entusiasmo alla novità della versione “Html5”. Niente più download di un software, la versione flash può essere utilizzata da qualsiasi pagina di internet. Con la maggiore velocità sono arrivati effetti grafici di ultima generazione, con la speranza di immergere l’utente nel mondo pensato dai creatori. Quest’ultima idea è ripresa dai videogiochi, ma funziona molto bene con il gioco d’azzardo. Così come è apprezzato il rafforzamento dei sistemi di assistenza ai clienti, ora allargati alla chat oltre all’e-mail e ai call center. Una disponibilità di quasi 24 ore su 24, degna di un’industria da 500 miliardi di euro all’anno.

I casinò online giocano un ruolo importante per la loro capacità di innovarsi. Negli ultimi tempi è diventata molto più aggressiva l’offerta dei bonus di benvenuto proposti dalle aziende. L’esempio migliore arriva da StarCasinò, che ha ideato un complesso sistema di retribuzione dei propri clienti. Al momento della convalida del conto, l’utente riceve di diritto 20€ senza bisogno di effettuare un primo deposito. Poi inizia il valzer del versamento di denaro, con cui si ha il diritto di ricevere cifre importanti: il 200% del primo pagamento fino a 100€, il 50% del successivo fino a 200€, il 50% del terzo fino a 300€ e il 100% del quarto deposito fino a 400€. Gestendo bene il proprio conto, si possono ricevere fino a 1020€ di bonus. Innovazione differente ma altrettanto efficace quella proposta da StarVegas Casinò, che al ricco bonus di benvenuto aggiunge la sfida (riuscita) di portare su internet le slot machine che hanno fatto la storia dell’azzardo. La tradizione viene ricostruita con il supporto della storica casa Novomatic, produttrice delle macchinette più famose. Chi non ha mai visto in giro la slot di Book Of Ra ha probabilmente vissuto nella caverna di ispirazione platonica negli ultimi anni, in cui l’ispirazione egiziana sembra avere colonizzato i mini-casinò italiani.

Tutte le novità introdotte di recente hanno consolidato il primato dei casinò game all’interno dell’industria dell’azzardo online. Nel 2016 il mercato di internet, arrivato a quota un miliardo di euro, ha visto i giochi da casinò toccare i 439 milioni, con un balzo del 34%. Decisivo il ruolo delle slot machine, il 67% di questa cifra. Non ha saputo tenere il ritmo invece il poker online, che paga la sua lentezza e la sua impossibilità a sfruttare buona parte delle potenzialità della rete. La specialità sembra infatti monotona e chiusa ai grandi appassionati, senza riuscire a cambiarsi in meglio. Il destino pare regalarla all’ombra delle slot, e il -15% del cash game è una prova schiacciante del declino. Il futuro è digitale, ma di certo non sorride al poker.

Condividi

Altri Post

Come funziona un motore di ricerca dietro le quinte

Come funziona un motore di ricerca dietro le quinte

Dietro le quinte di un motore di ricerca si celano algoritmi sofisticati e una rete intricata di server. Raccolgono, indicizzano e analizzano miliardi di pagine web, restituendo risultati pertinenti in frazioni di secondo, rendendo l’informazione accessibile a tutti.

I sistemi RAID: differenze e applicazioni pratiche

I sistemi RAID: differenze e applicazioni pratiche

I sistemi RAID, acronimo di Redundant Array of Independent Disks, offrono soluzioni innovative per la gestione dei dati. Le diverse configurazioni, come RAID 0, 1 e 5, si adattano a esigenze specifiche, migliorando prestazioni e sicurezza, ideali per aziende e privati.

Le console più rare e collezionabili di sempre

Le console più rare e collezionabili di sempre

Nel mondo dei videogames, alcune console sono diventate veri e propri oggetti da collezione, rari e ambiti. Dalla Neo Geo al Nintendo PlayStation, ogni pezzo racconta una storia unica, unendo nostalgia e passione in un mercato in continua evoluzione.

I software più utilizzati per la modellazione 3D

I software più utilizzati per la modellazione 3D

Nel panorama della modellazione 3D, software come Blender, Autodesk Maya e SketchUp si affermano come strumenti indispensabili. Ognuno offre funzionalità uniche, permettendo a designer e artisti di trasformare la loro fantasia in realtà digitale.