Days Gone, cosa aspettarci dalla nuova esclusiva Sony?

Days Gone novità

Negli ultimi mesi, Sony sembra aver premuto l’acceleratore sulla sua esclusiva meno nota, Days Gone, survival open world a tema zombie che pare uscire un po’ fuori tempo sulla generazione ma che potrebbe invece sorprendere i giocatori.

Days Gone, più volte rimandato e spesso accusato di essere un titolo generico, privo di caratteristiche che lo rendono speciale, si è mostrato in una serie di video che hanno convinto sempre di più gli utenti Playstation.

Il gioco, sembra ottimizzato rispetto ai primi filmati proposti, inoltre, la presunta mancanza di carattere, pare superata grazie a un’ambientazione che strizza l’occhio alla serie Sons of Anarchy e a un protagonista, sì piuttosto già visto, ma che potrebbe nascondere nel suo aspetto normale, un carisma inaspettato.

Non è chiaro a quale gioco Sony stia giocando, da una parte il titolo viene pubblicizzato in modo massiccio a due masi dal lancio, dall’altro, rimangono molte incognite, in particolar modo sulla trama che ancora rimane celata nel buio.

Mentre alcuni pensano a un gioco mediocre, che Sony punta a lanciare senza mostrare troppo, dopo i recenti filmati che illustrano gli elementi survival e le meccaniche open world, abbiamo iniziato a credere che Days Gone nasconda del reale potenziale.

Il titolo, che si avvicina all’uscita un po’ in sordina, potrebbe in realtà diventare un prodotto cult.

A dimostrarlo è l’interesse da parte degli utenti, inizialmente nulla ma che, dopo essere stuzzicati dai contenuti rilasciati sul Playstation Blog, è cresciuto a dismisura, facendo salire il prodotto nelle classifiche dei titoli più attesi.

La visione dell’universo zombie di Days Gone, con i suoi rimandi al mondo dei riders e alle guerre tra bande di motociclisti, potrebbe davvero fare la differenza in questo 2019, anno nel quale si attendono alcuni dei nomi più grandi dell’intera industria.

Aprile è vicino, non ci resta quindi che attendere.

Condividi

Altri Post

Le stampanti 3D: dalle prime versioni alle applicazioni attuali

Le stampanti 3D hanno rivoluzionato il modo di concepire la produzione. Dalle prime, ingombranti versioni degli anni ’80, oggi si spingono oltre limitazioni, creando prototipi, componenti meccaniche e persino organi artificiali. Un futuro affascinante ci attende.

I sistemi di backup più sicuri per proteggere i tuoi dati

In un mondo digitale sempre più vulnerabile, la protezione dei dati è fondamentale. I sistemi di backup più sicuri combinano strategie locali e cloud, garantendo la massima sicurezza. Scegli soluzioni crittografate e automatizzate per preservare ciò che hai di più prezioso.

I principali formati video dalla nascita di MPEG a oggi

Dalla nascita del formato MPEG negli anni ’90, la tecnologia video ha subito una trasformazione epocale. I vari formati, da AVI a MP4, fino ai recenti HEVC e AV1, hanno rivoluzionato il modo in cui consumiamo e produciamo contenuti, migliorando la qualità e l’efficienza della trasmissione.

Il ruolo delle tecnologie open hardware nel futuro

Il ruolo delle tecnologie open hardware nel futuro

Le tecnologie open hardware stanno rivoluzionando il futuro della produzione e dell’innovazione. Permettendo a chiunque di progettare e condividere strumenti, favoriscono la collaborazione e l’autosufficienza, trasformando l’industria in un ecosistema creativo e accessibile.