Cosa guardare su Netflix ad Halloween 2022

Come ogni Halloween, Netflix propone una serie di film horror e inquietanti, tra palinsesto classico e aggiunte del momento.

I film di punta sono:

  • Day Shift – A caccia di vampiri.
  • IT.
  • La Sposa Cadavere.
  • Il Rito delle Streghe.
  • Non Aprite Quella Porta.

Tra questi consigliamo IT, nuove versione del capolavoro di Stephen King che cerca di raccontare ancora una volta una delle storie più belle e spaventose di sempre.

Diviso in due pellicole, IT, riesce a cogliere alcuni aspetti del romanzo, creando un film che si regge bene in piedi, spaventando al punto giusto, ma soprattutto raccontando una grande storia di amicizia.

Tra i consigliati c’è anche non aprite quella porta, classico dell’horror, capace di creare un genere suo.

Il film racconta le vicende del terribile leatherface e della sua famiglia, con gli eventi che accadono ai malcapitati che finiscono nelle mani del temibile killer.

Uscendo dall’horror più classico consigliamo fortemente l’ultima opera antologica curata da Del Toro.

Con Cabinet of curiosities, il regista amante del genere fantastico, apparso anche in Death Stranding di Hideo Kojima, propone una serie di storie strane e inquietanti, girate da registi d’ecellenza del genere.

Si tratta dell’opera più interessante da vedere ad Halloween, proprio per la sua unicità e per i grandi registi che le orbitano intorno.

Naturalmente la scelta di film dell’orrore è molto vasta su Netflix, e potrebbero fare al caso vostro anche opere al confine tra orrore e fantascienza, come il celebre Strange Things.

Halloween è diventata ormai una festa anche qua da noi, e passarla a vedere film di paura può essere un buon modo per spendere questo giorno particolare, senza dimenticare le nostre festività, santi e morti che vengono i due giorni successivi.

Che dire, il palinsesto di Netflix si presta un po’ a tutti i gusti, per chi preferisce stare alla larga dall’horror, ci sono i cartoni animati e le serie tv con le loro puntate di hallowen.

Condividi

Altri Post

Perché il cavo Ethernet è ancora imbattibile per la stabilità

In un’era dominata dal Wi-Fi, il cavo Ethernet continua a brillare per la sua straordinaria stabilità. Offrendo connessioni veloci e affidabili, riduce al minimo le interferenze e garantisce prestazioni ottimali, ideali per chi cerca un’esperienza senza interruzioni.

Le stampanti 3D: dalle prime versioni alle applicazioni attuali

Le stampanti 3D hanno rivoluzionato il modo di concepire la produzione. Dalle prime, ingombranti versioni degli anni ’80, oggi si spingono oltre limitazioni, creando prototipi, componenti meccaniche e persino organi artificiali. Un futuro affascinante ci attende.

I sistemi di backup più sicuri per proteggere i tuoi dati

In un mondo digitale sempre più vulnerabile, la protezione dei dati è fondamentale. I sistemi di backup più sicuri combinano strategie locali e cloud, garantendo la massima sicurezza. Scegli soluzioni crittografate e automatizzate per preservare ciò che hai di più prezioso.

I principali formati video dalla nascita di MPEG a oggi

Dalla nascita del formato MPEG negli anni ’90, la tecnologia video ha subito una trasformazione epocale. I vari formati, da AVI a MP4, fino ai recenti HEVC e AV1, hanno rivoluzionato il modo in cui consumiamo e produciamo contenuti, migliorando la qualità e l’efficienza della trasmissione.