Cosa guardare su Netflix ad aprile 2021

Netflix continua il suo periodo d’oro, favorito anche dalla situazione mondiale che vede le persone spendere sempre più tempo a casa, colmando le serate con serie tv e film in streaming.

Questo mese troviamo alcuni film interessanti, a partire dal bellissimo Kong.

Ancora scarse invece le produzioni originali, che sembrano portare con se il marchio di fabbrica della compagnia, fatto di storie dimenticabili e personaggi poco approfonditi.

A salvare il tutto ci pensano le acquisizioni, dove troviamo film e serie interessanti, in particolare tra le produzioni più datate dove si nota un netto contrasto di qualità con le opere più recenti.

Quali serie guardare su Netflix ad aprile

Ecco le serie in uscita su Netflix ad Aprile 2021:

Il 1 aprile esce “Prank Encounters 2”

Il 2 aprile troviamo invece “The Serpent”.

Il 5 aprile esce la nuova stagione di “La famiglia McKellan 2”:

Il 6 aprile è in uscita “Gli ultimi ragazzi sulla terra: Felice apocalisse”

Il 7 aprile troviamo “Snabba cash”

Il 14 aprile esce “Papà non mettermi in imbarazzo”

Lo stesso giorno troviamo anche “The Circle 2”

Il 21 aprile Netflix ci propone “Zero”

Il 23 aprile uscirà l’anticipato “Tenebre e ossa”

Il 30 aprile ecco arrivare “Suburbia Killer”

Quali film guardare su Netflix ad Aprile

Le serie abbastanza deludenti recuperano con i film dove troviamo capolavori come Essi vivono, Rambo 2, L’alba dei morti viventi, ma anche Kong, da vedere in attesa del nuovo film.

Ecco quali sono le novità:

1 aprile:  “Essi vivono”, “The strangers”, “Rambo 2”, “L’alba dei morti viventi”

2 aprile: “Concrete Cowboy”, “Just say Yes”, “Madame Claude”

3 aprile: “Appena un minuto”

9 aprile: “Thuder Force”, “Night in Paradise”

13 aprile: “Kong: Skull Island”

14 aprile: “Love and Monsters”

15 aprile: “Ride or die”, “Doraemon – Il film”

20 aprile: “Lady Bird, Il filo nascosto”

22 aprile: “Estraneo a bordo”

23 aprile: “Aquaman”

24 aprile: “Tutto il mio folle amore”

30 aprile: “I Mitchell contro le macchine”

Una carrellata di nuovi film fatta di cult che potrebbero allietare questa primavera.

Condividi

Altri Post

Le stampanti 3D: dalle prime versioni alle applicazioni attuali

Le stampanti 3D hanno rivoluzionato il modo di concepire la produzione. Dalle prime, ingombranti versioni degli anni ’80, oggi si spingono oltre limitazioni, creando prototipi, componenti meccaniche e persino organi artificiali. Un futuro affascinante ci attende.

I sistemi di backup più sicuri per proteggere i tuoi dati

In un mondo digitale sempre più vulnerabile, la protezione dei dati è fondamentale. I sistemi di backup più sicuri combinano strategie locali e cloud, garantendo la massima sicurezza. Scegli soluzioni crittografate e automatizzate per preservare ciò che hai di più prezioso.

I principali formati video dalla nascita di MPEG a oggi

Dalla nascita del formato MPEG negli anni ’90, la tecnologia video ha subito una trasformazione epocale. I vari formati, da AVI a MP4, fino ai recenti HEVC e AV1, hanno rivoluzionato il modo in cui consumiamo e produciamo contenuti, migliorando la qualità e l’efficienza della trasmissione.

Il ruolo delle tecnologie open hardware nel futuro

Il ruolo delle tecnologie open hardware nel futuro

Le tecnologie open hardware stanno rivoluzionando il futuro della produzione e dell’innovazione. Permettendo a chiunque di progettare e condividere strumenti, favoriscono la collaborazione e l’autosufficienza, trasformando l’industria in un ecosistema creativo e accessibile.