Xiaomi Mi Band 3 disponibile in Italia

xiamo smart band mi 3

Xiaomi porta il suo Mi Band 3 anche sul mercato italiano. Il dispositivo arriva in concomitanza con l’apertura dello store ufficiale italiano che dimostra il forte interesse per il nostro paese da parte del brand. Ed ecco che il braccialetto intelligente, un settore che sta riscuotendo un discreto successo, in certi casi addirittura superiore a quello dei ben più costosi smartwatch, sbarca nei nostri negozi e ovviamente nello store ufficiale Xiaomi.

Mi Band 3, si presenta inoltre con una app associata da scaricare sullo smartphone, quest’ultima darà la possibilità di monitorare al meglio l’attività fisica, il sonno e la sua qualità ottenendo inoltre consigli di benessere, svolgendo di fatto una funzione paragonabile a quella dell’Apple Watch ma con un costo veramente bassissimo.

Il prezzo della terza generazione di Mi Band è infatti di 29,99€, il prodotto è già in vendita sia su Amazon che su altri siti specializzati.

I mercato dei braccialetti smart si è sviluppato in modo rapido, senza mai entrare troppo sotto i riflettori ma convincendo moltissimo gli utenti, specialmente se sportivi, che si ritrovano per cifre molto ridotte, uno strumento smart in grado di lavorare con l’immancabile smartphone e di fornire dati e dettagli importanti per la nostra salute.

Mentre gli smartwatch veri e propri faticano ad affermarsi come vorrebbero le aziende, le varie band hanno invece una vita felice, e con la mossa di Xiaomi di entrare nel mercato con la sua terza e ben più potente proposta, possiamo star certi che il mondo band continuerà a crescere notevolmente.

Ancora una volta Xiaomi si dimostra una azienda capace di scegliere bene i suoi prodotti e di garantire standard di qualità, tanto da potersi considerare tranquillamente la nuova Huawei, che, assieme alla compagna cinese, potrebbe piano piano scalzare il design USA, a favore di concept orientali, luogo dove inoltre i dispositivi di ogni tipo vengono prodotti e assemblati.

Condividi

Altri Post

I software di editing video più usati dai creator

I software di editing video più usati dai creator

Nell’era dei contenuti visivi, i software di editing video si sono trasformati in strumenti fondamentali per i creator. Da Adobe Premiere Pro, noto per le sue funzionalità avanzate, a DaVinci Resolve, apprezzato per la correzione del colore, ogni programma offre un’esperienza unica per dare vita alla creatività.

L’evoluzione delle cuffie: dal Walkman agli auricolari wireless

L’evoluzione delle cuffie: dal Walkman agli auricolari wireless

L’evoluzione delle cuffie ha segnato una rivoluzione nell’esperienza musicale. Dalle iconiche cuffie del Walkman, che ci accompagnavano in ogni viaggio, agli eleganti auricolari wireless di oggi, la tecnologia ha trasformato il modo in cui ascoltiamo e ci connettiamo con la musica.

I sistemi operativi Linux più influenti di sempre

I sistemi operativi Linux più influenti di sempre

Nel vasto panorama dei sistemi operativi, Linux si è affermato come un pilastro della tecnologia moderna. Dalla nascita di Debian, che ha ispirato molte distribuzioni, all’innovativa Ubuntu, ogni versione ha lasciato un’impronta indelebile, plasmando il futuro del software open source.

Come funziona un motore di ricerca dietro le quinte

Come funziona un motore di ricerca dietro le quinte

Dietro le quinte di un motore di ricerca si celano algoritmi sofisticati e una rete intricata di server. Raccolgono, indicizzano e analizzano miliardi di pagine web, restituendo risultati pertinenti in frazioni di secondo, rendendo l’informazione accessibile a tutti.