Per chi vuole affittare una casa di lusso, c’è Airbnb Plus

Airbnb Plus, è un servizio che permette a tutti gli utenti di prenotare le abitazioni di lusso da loro richieste.

Dieci anni fa nasceva Airbnb, il cui unico scopo era quello di dare la possibilità di prenotare in maniera molto semplice, con pochi e semplici click, un’abitazione o una stanza, per tre, quattro giorni risparmiando anche il 50-60% rispetto ad un hotel vero e proprio.

Nata a San Francisco da una piccola start up che prometteva di rivoluzionare il modo di viaggiare, e cosi fu.

Adesso con questa nuova versione “Plus”, sarà disponibile prenotare case e stanze che offrono gli stessi servizi di un hotel a 5 stelle, cosa volere di più insomma?

Ma la procedura è molto diversa dal servizio standard, in quanto per poter aderire a tale servizio e far parte delle abitazioni “Airbnb Plus”, Il proprietario dovrà iscriversi ad un abbonamento pari a 149 dollari, che andrà a ricoprire le spese che Airbnb andrà a compiere per offrire il lusso che il cliente ha chiesto.

Gli arredi dovranno essere predisposti con cura, ogni minimo dettagliato dovrà esser ben curato, con asciugami e cuscini morbidi scelti con molta attenzione.

La cucina dovrà avere tutto il necessario, il frigo dovrà essere ben pulito, e ogni stanza dovrà inoltre possedere le serrature e molto altro ancora. Insomma caratteristiche non di poco rilievo.

La piattaforma assicura che per poter soggiornare in un’abitazione appartenente a tale categoria sarà necessario pagare un prezzo di 200 dollari a notte, ma è possibile trovare locali anche a prezzi minori.

Al momento il servizio di Airbnb Plus è attivo solo in alcune città in tutto il mondo (13 per la precisione) tra cui Milano, Roma, Austin, Barcellona, Città del Capo, Chicago, Los Angeles, Londra, Melbourne, San Francisco, Shangai, Sydney e Toronto.

È stato assicurato che entro la fine dell’anno 2018 verranno aggiunte nuove abitazioni e nuove città, in modo da poter garantire una buona permanenza in ogni luogo e a chiunque lo desideri.

Condividi

Altri Post

I sistemi di backup più sicuri per proteggere i tuoi dati

In un mondo digitale sempre più vulnerabile, la protezione dei dati è fondamentale. I sistemi di backup più sicuri combinano strategie locali e cloud, garantendo la massima sicurezza. Scegli soluzioni crittografate e automatizzate per preservare ciò che hai di più prezioso.

I principali formati video dalla nascita di MPEG a oggi

Dalla nascita del formato MPEG negli anni ’90, la tecnologia video ha subito una trasformazione epocale. I vari formati, da AVI a MP4, fino ai recenti HEVC e AV1, hanno rivoluzionato il modo in cui consumiamo e produciamo contenuti, migliorando la qualità e l’efficienza della trasmissione.

Il ruolo delle tecnologie open hardware nel futuro

Il ruolo delle tecnologie open hardware nel futuro

Le tecnologie open hardware stanno rivoluzionando il futuro della produzione e dell’innovazione. Permettendo a chiunque di progettare e condividere strumenti, favoriscono la collaborazione e l’autosufficienza, trasformando l’industria in un ecosistema creativo e accessibile.

La tecnologia dei droni: dai militari all’uso domestico

La tecnologia dei droni: dai militari all’uso domestico

La tecnologia dei droni ha compiuto un viaggio straordinario, passando dall’impiego militare a quello domestico. Oggi, vengono utilizzati per riprese aeree, ispezioni e persino consegne, trasformando il nostro modo di vedere e interagire con il mondo.