Twitter cambia idea sulla sospensione degli account

Twitter cambia idea sulla sospensione degli account inattivi da 6 mesi.

Le ultime notizie sembrano cambiare le cose.

Twitter ha deciso di rallentare il processo annunciato dopo “la confusione e le preoccupazioni generate”.

Si è parlato soprattutto degli account di persone decedute elemento che aveva preoccupato gli utenti.

Ecco che la compagnia ha spiegato:

“Non rimuoveremo account inattivi fino a quando non creeremo un nuovo modo per renderli commemorativi”.

Il social infatti non offre la possibilità di creare account in memoria di persone morte, mantenendoli attivi in modo commemorativo, magari passando agli eredi.

Proprio sotto questo punto di vista, la disattivazione degli account dopo 6 mesi avrebbe portato alla sparizione di numerose pagine di personaggi importanti deceduti.

La compagnia ha quindi in piano di rallentare il processo e di organizzarsi preventivamente per la questione.

In ogni caso, Twitter ha deciso di liberarsi degli account inattivi anche con il fine di eliminare bot di notizie che pubblicano news senza che nessuno effettui accessi per anni.

La società vuole fare le pulizie e rendere il suo servizio più efficiente e pulito, soprattutto per evitare fake news, account inutilizzati e inutile peso sui server della piattaforma.

Per il momento comunque la questione è rimandata; prima di eliminare gli account inattivi, Twitter dovrà lavorare agli account celebrativi, un processo che potrebbe necessitare anche molto tempo.

Twitter è da sempre il social più ufficiale e sobrio del web, anche l’uccellino però non è esente da tutti quegli elementi che hanno rovinato la rete, come account dediti alla diffusione dell’odio e fake news che fanno il giro della piattaforma in pochi istanti.

Con le elezioni alle porte, Twitter sembra prepararsi a gestire una situazione estremamente delicata che potrebbe costarle la credibilità.

Staremo a vedere quali saranno i prossimi passi della piattaforma e quando avverrà l’annunciata eliminazione degli account Twitter inattivi.

Condividi

Altri Post

Perché il cavo Ethernet è ancora imbattibile per la stabilità

In un’era dominata dal Wi-Fi, il cavo Ethernet continua a brillare per la sua straordinaria stabilità. Offrendo connessioni veloci e affidabili, riduce al minimo le interferenze e garantisce prestazioni ottimali, ideali per chi cerca un’esperienza senza interruzioni.

Le stampanti 3D: dalle prime versioni alle applicazioni attuali

Le stampanti 3D hanno rivoluzionato il modo di concepire la produzione. Dalle prime, ingombranti versioni degli anni ’80, oggi si spingono oltre limitazioni, creando prototipi, componenti meccaniche e persino organi artificiali. Un futuro affascinante ci attende.

I sistemi di backup più sicuri per proteggere i tuoi dati

In un mondo digitale sempre più vulnerabile, la protezione dei dati è fondamentale. I sistemi di backup più sicuri combinano strategie locali e cloud, garantendo la massima sicurezza. Scegli soluzioni crittografate e automatizzate per preservare ciò che hai di più prezioso.

I principali formati video dalla nascita di MPEG a oggi

Dalla nascita del formato MPEG negli anni ’90, la tecnologia video ha subito una trasformazione epocale. I vari formati, da AVI a MP4, fino ai recenti HEVC e AV1, hanno rivoluzionato il modo in cui consumiamo e produciamo contenuti, migliorando la qualità e l’efficienza della trasmissione.