Truffa Whatsapp e privacy: ecco cosa fare per proteggerla al meglio

Dopo la nuova truffa che in questi giorni è approdata su Whatsapp è giusto parlare un po anche di privacy. Già, proprio perchè questa è la chat più utilizzata al mondo con quasi un milione di utenti attivi, è normale che possiamo incorrere in persone non proprio oneste che sono li per rubare i nostri dati, password o immagini del profilo per i scopi più disparati.

Ultimamente è arrivata la nuova truffa di Whatsapp riguardante l’Ikea. In pratica arriva un messaggio da un nostro contatto con su scritto  “Pensavo che era la solita fregatura e invece l’ho appena preso!” e sotto un link col nome ikea.

La prima cosa che salta all’occhio è l’assoluta mancanza delle regole di grammatica italiana più basilari e che dovrebbero già persuaderci dal cliccarci su.

Se poi pensiamo che qualsiasi concorso o regalo o premio Ikea metta in palio, di certo non lo farà tramite una catena di Sant’Antonio via chat, ma solo ed esclusivamente attraverso canali ufficiali.

Detto questo e detto che sicuramente cliccando sul link andremo incontro a problemi di ogni tipo, dai virus ai malware al furto dei nostri dati, ecco come poter alzare il livello della nostra privacy e cercare di proteggerci dai malintenzionati.

Per fortuna Whatsapp ci mette a disposizione alcuni strumenti interni per migliorare il livello della nostra privacy per quanto riguarda foto, ultimo accesso e stato.

Gli utenti potranno decidere di nascondere queste tre cose a tutti i numeri della propria rubrica oppure se rendere visibili questi solo ai contatti della rubrica.

Altra cosa molto importante riguarda l’immagine del profilo. E’ sempre più frequente che foto del profilo vengano rubate e usate da gente senza scrupoli per i scopi più disparati, tra cui creare finti contatti per inviare spam o, ancora più  grave, perpetrare truffe ai danni degli utenti ignari.

Condividi

Altri Post

Perché il cavo Ethernet è ancora imbattibile per la stabilità

In un’era dominata dal Wi-Fi, il cavo Ethernet continua a brillare per la sua straordinaria stabilità. Offrendo connessioni veloci e affidabili, riduce al minimo le interferenze e garantisce prestazioni ottimali, ideali per chi cerca un’esperienza senza interruzioni.

Le stampanti 3D: dalle prime versioni alle applicazioni attuali

Le stampanti 3D hanno rivoluzionato il modo di concepire la produzione. Dalle prime, ingombranti versioni degli anni ’80, oggi si spingono oltre limitazioni, creando prototipi, componenti meccaniche e persino organi artificiali. Un futuro affascinante ci attende.

I sistemi di backup più sicuri per proteggere i tuoi dati

In un mondo digitale sempre più vulnerabile, la protezione dei dati è fondamentale. I sistemi di backup più sicuri combinano strategie locali e cloud, garantendo la massima sicurezza. Scegli soluzioni crittografate e automatizzate per preservare ciò che hai di più prezioso.

I principali formati video dalla nascita di MPEG a oggi

Dalla nascita del formato MPEG negli anni ’90, la tecnologia video ha subito una trasformazione epocale. I vari formati, da AVI a MP4, fino ai recenti HEVC e AV1, hanno rivoluzionato il modo in cui consumiamo e produciamo contenuti, migliorando la qualità e l’efficienza della trasmissione.