Telegram: cos’è e come si usa…

come funziona telegram

Anche solo qualche anno fa nessuno avrebbe mai pensato all’impatto sociale che avrebbero avuto le app di messaggistica instantanea. Oggi pochi di noi ne possono fare a meno e spesso le usiamo senza chiederci se sono davvero sicure. In risposta al sempre più costante bisogno di tenersi in contatto con gli altri, sono state create molte applicazioni, alcune conosciute altre meno.

In salita nella classifica delle app di messaggistica instantanea c’è Telegram. Risulta essere affidabile e gratuita. A primo impatto molto somigliante alla ben più nota Whatsapp, ma con varie particolarità che la rendono unica e diversa.

Intanto è adatto per Android, iPhone, e per pc Windows o Mac. Il suo funzionamento si avvale del “cloud” ciò significa che puoi interagire da qualsiasi dispositivo e i messaggi e le conversazioni conservati nella “nuvola” non occupano spazio nel tuo telefono. Ti permette non solo di chattare, ma anche di inviare documenti, file pesanti, emoji, foto, ecc…

Un aspetto importantissimo e che fa la differenza con Whatsapp è l’altissimo livello di sicurezza. Tutto ciò che passa attraverso Telegram è adeguatamente criptato ed impossibile che sia intercettato da terzi. Puoi usufruire anche della “Chat segreta” che si avvale di un protocollo di codifica e decodifica dei messaggi che tutelano e proteggono la tua privacy.

Inoltre si avvale di un opzione molto importante, l’autodistruzione dei messaggi. Sarai tu stesso a decidere dopo quanto, dalla ricezione di quest’ultimo, vuoi che avvenga la sua distruzione. I suoi creatori sono così certi dell’efficacia dei sistemi di sicurezza da mettere in palio una bella cifra da destinare a coloro che saranno in grado di intercettare un messaggio criptato.

Ti piace tutto ciò? Allora vai nello store del tuo telefono e scarica Telegram.

  • Installalo
  • Apri l’app, inserisci il tuo numero di telefono e riceverai un codice di conferma
  • Dai il consenso all’app per accedere ai tuoi contatti così da iniziare subito a conversare con chi di loro già usa Telegram.

Ora, se novità e cambiamento sono le tue parole d’ordine, sei pronto per fare una nuova esperienza con Telegram.

Condividi

Altri Post

Come funziona un motore di ricerca dietro le quinte

Come funziona un motore di ricerca dietro le quinte

Dietro le quinte di un motore di ricerca si celano algoritmi sofisticati e una rete intricata di server. Raccolgono, indicizzano e analizzano miliardi di pagine web, restituendo risultati pertinenti in frazioni di secondo, rendendo l’informazione accessibile a tutti.

I sistemi RAID: differenze e applicazioni pratiche

I sistemi RAID: differenze e applicazioni pratiche

I sistemi RAID, acronimo di Redundant Array of Independent Disks, offrono soluzioni innovative per la gestione dei dati. Le diverse configurazioni, come RAID 0, 1 e 5, si adattano a esigenze specifiche, migliorando prestazioni e sicurezza, ideali per aziende e privati.

Le console più rare e collezionabili di sempre

Le console più rare e collezionabili di sempre

Nel mondo dei videogames, alcune console sono diventate veri e propri oggetti da collezione, rari e ambiti. Dalla Neo Geo al Nintendo PlayStation, ogni pezzo racconta una storia unica, unendo nostalgia e passione in un mercato in continua evoluzione.

I software più utilizzati per la modellazione 3D

I software più utilizzati per la modellazione 3D

Nel panorama della modellazione 3D, software come Blender, Autodesk Maya e SketchUp si affermano come strumenti indispensabili. Ognuno offre funzionalità uniche, permettendo a designer e artisti di trasformare la loro fantasia in realtà digitale.