Come funziona davvero un SSD e perché è più veloce di un HDD

Come funziona davvero un SSD e perché è più veloce di un HDD

Gli SSD, o unità a stato solido, funzionano grazie a chip di memoria flash che memorizzano i dati in modo non volatile. Rispetto agli HDD, che utilizzano dischi magnetici rotanti, gli SSD offrono tempi di accesso e trasferimento dati notevolmente superiori, rendendo le operazioni più rapide e fluide.

Leggi Tutto »