Space X lancia un nuovo satellite

Tesla Space X

Elon Musk continua la sua corsa verso la conquista dello spazio da parte di un privato.

Il satellite GPS 3 è stato lanciato dall’U.S. Air Force con un vettore Falcon 9.

Il lancio è stato effettuato dal Launch Complex 40 di Cape Canaveral in Florida, dopo una serie di rinvii dovuti a problematiche tecniche.

Un evento incredibile se si pensa che viene effettuato da un ente privato e non da una nazione.

La compagnia spaziale di Elon Musk conferma così la sua potenza tecnica con 21 lanci nel 2018 che superano i 18 dello scorso anno oltre che effettuando il primo lancio per la Difesa USA attraverso il programmaAir Force’s Evolved Expendable Launch Vehicle.

SpaceX si attesta così come una compagnia spaziale davvero credibile e il suo progetto di giro intorno alla luna si fa sempre più consistente.

La compagnia ha già lanciato in passato alcuni satelliti dedicati alla sicurezza nazionale, basti pensare al satellite classificato NROL-76 per il National Reconaissance Office e lo spazioplano non abitato X-37B dell’USAF, tutti e due avvenuti nel 2017. Inoltre l’Air Force ha selezionato la SpaceX per il lancio di altri quattro satelliti GPS 3.

Con il lancio e la partnership con la difesa, SpaceX divent un’agenzia spaziale autonoma con una potenza tale da elaborare piani assieme al governo USA.

Una situazione nuova e anomala che non abbiamo mai visto prima.

Un po’ come avviene con Huawei, secondo molti un ente del governo cinese, anche in questo caso ci troviamo di fronte a una compagnia che si inserisce all’interno di faccende private dello stato estremamente delicate, come la difesa.

Dando così vita a quello che la fantascienza aveva da tempo immaginato con le megacorporazioni scifi e la nascita di entitù finanziarie ben più potenti degli stati stessi che abitano.

Un precedente interessante che potrebbe dar vita a una diversa gestione della colonizzazione dei pianeti extra terrestri.

Condividi

Altri Post

Le stampanti 3D: dalle prime versioni alle applicazioni attuali

Le stampanti 3D hanno rivoluzionato il modo di concepire la produzione. Dalle prime, ingombranti versioni degli anni ’80, oggi si spingono oltre limitazioni, creando prototipi, componenti meccaniche e persino organi artificiali. Un futuro affascinante ci attende.

I sistemi di backup più sicuri per proteggere i tuoi dati

In un mondo digitale sempre più vulnerabile, la protezione dei dati è fondamentale. I sistemi di backup più sicuri combinano strategie locali e cloud, garantendo la massima sicurezza. Scegli soluzioni crittografate e automatizzate per preservare ciò che hai di più prezioso.

I principali formati video dalla nascita di MPEG a oggi

Dalla nascita del formato MPEG negli anni ’90, la tecnologia video ha subito una trasformazione epocale. I vari formati, da AVI a MP4, fino ai recenti HEVC e AV1, hanno rivoluzionato il modo in cui consumiamo e produciamo contenuti, migliorando la qualità e l’efficienza della trasmissione.

Il ruolo delle tecnologie open hardware nel futuro

Il ruolo delle tecnologie open hardware nel futuro

Le tecnologie open hardware stanno rivoluzionando il futuro della produzione e dell’innovazione. Permettendo a chiunque di progettare e condividere strumenti, favoriscono la collaborazione e l’autosufficienza, trasformando l’industria in un ecosistema creativo e accessibile.