Rimborsi Playstation Store

playstation store rimborso

Sony cambia le politiche di rimborso del suo Playstation Store attivando alcuni metodi di risarcimento, ancora molto complessi e poco intuitivi, ma comunque presenti.

Gli acquisti digitali per PS3 e PS4 saranno infatti rimborsabili in caso di problemi.

Il tempo per richiedere il risarcimento sarà di 14 giorni dopo l’acquisto erroneo, il tutto a patto che il software non sia stata scaricato.

In casi di prodotto scaricato, il rimborso potrà avvenire solo di fronte e evidenti problemi tecnici, quindi all’impossibilità di farlo funzionare o a gravi bug che impediscono al titolo di funzionare correttamente.

Si aggiunge poi la possibilità di cancellare i pre-ordini, una novità a lungo richiesta dall’utenza Sony.

I contenuti prenotati saranno rimborsabili fino alla data di lancio, il risarcimento avverrà però nel portafoglio digitale e non in denaro sulla carta o sul conto.

In caso di gioco uscito, sarà possibile chiedere il risarcimento entro 14 giorni se non lo scarichiamo e non utilizziamo il suo streaming.

Anche in questo caso, davanti al download, il gioco sarà risarcito solo ed esclusivamente in caso di titolo difettoso e riconosciuto tale dai tecnici Sony, anche in questo caso saranno 14 i giorni di attesa.

Politiche che si avvicinano alle richieste degli utenti ma che rimangono ben lontane dai fasti di steam e di altri servizi.

Sony cerca di aiutare il consumatore, senza però rinunciare a una certa posizione di potenza, poco gradita dagli utenti.

Prima tra tutti la questione dei 14 giorni, e il riconoscimento ufficiale dei difetti tecnici.

Ci sono infatti casi di titoli profondamente buggati e quasi ingiocabili che rimangono comunque sul mercato senza dare accesso a un risarcimento.

La situazione è comunque migliorata e si spera in futuro di vederla migliorare ulteriormente.

Interessante poi l’aggiunta degli streaming all’interno del regolamento, cosa che fa pensare a titoli del futuro direttamente in forma digitale e cloud.

Condividi

Altri Post

Le stampanti 3D: dalle prime versioni alle applicazioni attuali

Le stampanti 3D hanno rivoluzionato il modo di concepire la produzione. Dalle prime, ingombranti versioni degli anni ’80, oggi si spingono oltre limitazioni, creando prototipi, componenti meccaniche e persino organi artificiali. Un futuro affascinante ci attende.

I sistemi di backup più sicuri per proteggere i tuoi dati

In un mondo digitale sempre più vulnerabile, la protezione dei dati è fondamentale. I sistemi di backup più sicuri combinano strategie locali e cloud, garantendo la massima sicurezza. Scegli soluzioni crittografate e automatizzate per preservare ciò che hai di più prezioso.

I principali formati video dalla nascita di MPEG a oggi

Dalla nascita del formato MPEG negli anni ’90, la tecnologia video ha subito una trasformazione epocale. I vari formati, da AVI a MP4, fino ai recenti HEVC e AV1, hanno rivoluzionato il modo in cui consumiamo e produciamo contenuti, migliorando la qualità e l’efficienza della trasmissione.

Il ruolo delle tecnologie open hardware nel futuro

Il ruolo delle tecnologie open hardware nel futuro

Le tecnologie open hardware stanno rivoluzionando il futuro della produzione e dell’innovazione. Permettendo a chiunque di progettare e condividere strumenti, favoriscono la collaborazione e l’autosufficienza, trasformando l’industria in un ecosistema creativo e accessibile.