Resident Evil Village sarà al Tokyo Game Show

Nella giornata di oggi, Capcom ha annunciato che Resident Evil Village sarà al Tokyo Game Show 2020.

Si tratta del nuovo capitolo della saga, che prosegue quello che è stato praticamente un reboot, visto con l’episodio 7, che ha spostato la telecamera da terza a prima persona, introducendo una serie di meccaniche nuove per la serie.

L’ottimo capitolo 7, sarà seguito da un episodio che sembra ancora più complesso, con tanto di nuove creature e uno stile che fa pensare a un semi-open world.

Il nuovo Resident Evil sarà mostrato il 26 e il 27 settembre 2020 nel corso del Tokyo Game Show, evento videoludico giapponese che potrebbe riservare tante sorprese.

L’evento si svolgerà online per la prima volta nella sua storia, come già accaduto con numerosi eventi di questo genere.

Sarà possibile seguire in streaming le principali presentazioni, compresa quella di Resident Evil 8 che dovrebbe prevedere anche filmati di gameplay.

L’interesse nei confronti della line-up di Capcom è davvero elevato: tra i nomi che saranno presentati troviamo infatti Street Fighter V: Champion Edition, e il possibile Monster Hunter per Nintendo Switch, che potrebbe portare un nuovo episodio della saga in forma esclusiva per la console, continuando forse gli eccezionali capitoli principali fermi al 4°, dopo due semi spin-off, World e Generations.

A questo punto non ci resta che attendere, alla fine del mese, siamo sicuri che sapremo molto di più su cosa ci aspetta da parte della produzione giapponese per la nuova generazione.

Del resto, le nuove console sono alle porte, mancano però videogiochi capaci di conquistare l’interesse per la next gen, che potrebbero emergere proprio durante l’evento giapponese che vede protagonisti alcuni degli studi iconici che ci hanno accompagnati in questi decenni di intrattenimento virtuale.

Non ci rimane quindi che attendere la fine del mese, magari per avere qualche sorpresa  e qualche titolo non annunciato, o nuova IP Capcom.

Condividi

Altri Post

Le stampanti 3D: dalle prime versioni alle applicazioni attuali

Le stampanti 3D hanno rivoluzionato il modo di concepire la produzione. Dalle prime, ingombranti versioni degli anni ’80, oggi si spingono oltre limitazioni, creando prototipi, componenti meccaniche e persino organi artificiali. Un futuro affascinante ci attende.

I sistemi di backup più sicuri per proteggere i tuoi dati

In un mondo digitale sempre più vulnerabile, la protezione dei dati è fondamentale. I sistemi di backup più sicuri combinano strategie locali e cloud, garantendo la massima sicurezza. Scegli soluzioni crittografate e automatizzate per preservare ciò che hai di più prezioso.

I principali formati video dalla nascita di MPEG a oggi

Dalla nascita del formato MPEG negli anni ’90, la tecnologia video ha subito una trasformazione epocale. I vari formati, da AVI a MP4, fino ai recenti HEVC e AV1, hanno rivoluzionato il modo in cui consumiamo e produciamo contenuti, migliorando la qualità e l’efficienza della trasmissione.

Il ruolo delle tecnologie open hardware nel futuro

Il ruolo delle tecnologie open hardware nel futuro

Le tecnologie open hardware stanno rivoluzionando il futuro della produzione e dell’innovazione. Permettendo a chiunque di progettare e condividere strumenti, favoriscono la collaborazione e l’autosufficienza, trasformando l’industria in un ecosistema creativo e accessibile.