Playstation 5 preorder esaurito in pochi minuti

Per Playstation 5 si prevede un lancio incredibile, nonostante virus e rallentamenti di produzione.

La nuova console Sony, presentata ufficialmente il 16 settembre, è esaurita in pochi minuti su tutti i rivenditori.

Su Amazon la console è rimasta prenotabile per un tempo davvero ridotto e, in pochi miniti, la console è andata sold out in tutto il mondo.

Per chi la voleva al lancio, potrebbero comunque esserci delle possibilità.

Anche Super Mario 3d All Stars era andato sold out in pochi minuti, ma è tornato dopo pochi giorni acquistabile senza troppi problemi.

Resta da capire quante sono le console disponibili per la compagnia.

Su siti come Gamestop si parla di consegne non garantite entro Natale, e sembra davvero che, per giocare con la nova Playstation, molti di noi dovranno aspettare il prossimo anno.

Un sold out inaspettato quello di PS5.

Ci aspettavamo grandi vendite, ma non di vedere un sistema come quello attuale messo in crisi dalla richiesta degli utenti.

Per Sony infatti si tratta di vendite potenziali che potrebbero saltare.

Non è da escludere che, alcuni utenti, impossibilitati dall’acquistare la nuova console, ripieghino magari sulla proposta Microsoft che non avrà le esclusive Sony, ma potrebbe permettere, soprattutto nei primi tempi di giocare ai titoli cross gen con la grafica massima ottenibile.

Playstation 5 è destinata ad essere un enorme successo e, a quanto pare già lo è.

Resta da capire quando tornerà acquistabile quella che, al momento, sembra davvero la console più ambita del mondo, tanto che le scorte si sono esaurite a livello mondiale e iniziano già a comparire i primi prezzi folli su Ebay per chi ne ha acquistate più copie con l’obiettivo di rivenderle a prezzo maggiorato per chi la vorrà al lancio.

Speriamo che, per Natale, Sony riesca a produrre abbastanza Playstation 5.

Resta da capire quanti milioni di console ha già venduto!

Condividi

Altri Post

Come funziona un NAS e a cosa serve davvero

Come funziona un NAS e a cosa serve davvero

Un NAS, acronimo di Network Attached Storage, funziona come un archivio centrale collegato alla rete domestica o aziendale. Permette di salvare, organizzare e condividere dati in modo sicuro, offrendo accesso remoto e backup automatici, ideale per utenti e professionisti.

I fallimenti storici di Nokia: cosa possiamo imparare

I fallimenti storici di Nokia: cosa possiamo imparare

Nokia, un colosso della telefonia mobile, ha vissuto fallimenti storici che ne hanno segnato la traiettoria. Dalla mancanza di innovazione all’incapacità di adattarsi ai cambiamenti del mercato, le sue esperienze offrono importanti insegnamenti sul valore dell’anticipazione e della visione strategica.

L’evoluzione delle interfacce USB: da USB 1.0 a USB-C

L’evoluzione delle interfacce USB: da USB 1.0 a USB-C

Negli ultimi decenni, l’evoluzione delle interfacce USB ha segnato una vera rivoluzione tecnologica. Dalla lenta USB 1.0, con una velocità di trasferimento di 1.5 Mbps, siamo arrivati alla versatile USB-C, capace di supportare 10 Gbps e ricariche veloci. Un viaggio affascinante verso il futuro della connettività.