Oscar 2020: tutte le nomination del premio più ambito nel Cinema

Gli Oscar 2020 sono alle porte, ed ecco arrivare le nomination per la manifestazione.

Tra Joker e Parasite,  il premio Oscar 2020, potrebbe riservare anche delle sorprese.

Ecco quali sono i film e le nomination:

Miglior film:

  • Ford v Ferrari
  • The Irishman
  • Jojo Rabbit
  • Joker
  • Piccole Donne
  • Storia di un matrimonio
  • 1917
  • C’era una volta a… Hollywood
  • Parasite

Miglior regia

  • Martin Scorsese (The Irishman)
  • Todd Phillips (Joker)
  • Sam Mendes (1917)
  • Quentin Tarantino (C’era una volta a… Hollywood)
  • Bong Joon-ho (Parasite)

Miglior attore protagonista

  • Antonio Banderas (Dolor Y Gloria)
  • Leonardo DiCaprio (C’era una volta a… Hollywood)
  • Adam Driver (Storia di un Matrimonio)
  • Joaquin Phoenix (Joker)
  • Jonathan Pryce (I Due Papi)

Miglior attrice protagonista

  • Cinthia Erivo (Harriet)
  • Scarlett Johansson (Storia di un matrimonio)
  • Saoirse Ronan (Piccole Donne)
  • Charlize Theron (Bombshell)
  • Renée Zellweger (Judy)

Miglior film d’animazione

  • Dragon Trainer 3: il mondo nascosto
  • I lost my body
  • Klaus
  • Missing Link
  • Toy Story 4

Miglior documentario

  • American Factory
  • The Case
  • The Edge of Democracy
  • For Sama
  • Honeyland

Miglior film straniero

  • Corpus Christi (Poland)
  • Honeyland (Nord Macedonia)
  • I Miserabili (Francia)
  • Dolor y Gloria (Spagna)
  • Parasite (Corea del Sud)

Miglior sceneggiatura originale

  • Cena con Delitto – Knives Out
  • Storia di un Matrimonio
  • 1917
  • C’era una volta a… Hollywood
  • Parasite

Miglior cortometraggio documentario

  • In the Absence
  • Learning to Skateboard in a War Zone for a Girl
  • Life overtakes me
  • St Luis Superman
  • Walk Run Cha-cha

Miglior canzone

  • Toy Story 4
  • Rocketman
  • Breakthrough
  • Frozen 2
  • Harriet

Miglior sceneggiatura non originale

  • The Irishman
  • Jojo Rabbit
  • Joker
  • Piccole Donne
  • I Due Papi

Miglior trucco e acconciature

  • Bombshell
  • Joker
  • Judy
  • Maleficent: Signora del Male
  • 1917

Migliore scenografia

  • The Irishman
  • Jojo Rabbit
  • 1917
  • C’era una volta a… Hollywood
  • Parasite

Miglior effetti speciali (“visual effects”)

  • Avengers: Endgame
  • The Irishman
  • Il Re Leone
  • 1917
  • Star Wars: L’Ascesa di Skywalker

Miglior fotografia

  • The Irishman
  • Joker
  • The Lighthouse
  • 1917
  • C’era una volta a… Hollywood

Miglior attore non protagonista

  • Tom Hanks (Un amico straordinario)
  • Anthony Hopkins (I due papi)
  • Al Pacino (The Irishman)
  • Joe Pesci (The Irishman)
  • Brad Pitt (C’era una volta a… Hollywood)

Miglior attrice non protagonista

  • Cathy Bates (Richard Jewell)
  • Laura Dern (Storia di un Matrimonio)
  • Scarlett Johansson (Jojo Rabbit)
  • Florence Pugh (Piccole Donne)
  • Margot Robbie (Bombshell)

Migliori costumi

  • The Irishman
  • Jojo Rabbit
  • Joker
  • Piccole Donne
  • C’era una volta a… Hollywood

Miglior montaggio

  • Ford v Ferrari
  • The Irishman
  • Jojo Rabbit
  • Joker
  • Parasite

Miglior colonna sonora originale

  • Joker
  • Piccole Donne
  • Storia di un Matrimonio
  • 1917
  • Star Wars: L’Ascesa di Skywalker

Miglior cortometraggio di animazione

  • Dcera (Daughter)
  • Hair Love
  • Kitbull
  • Memorable
  • Sister

Miglior cortometraggio

  • Brotherhood
  • Nefta Football Club
  • The Neighbors’ Window
  • Saria
  • A Sister

Miglior sonoro

  • Ad Astra
  • Ford v Ferrari
  • Joker
  • 1917
  • C’era una volta a… Hollywood

Miglior montaggio sonoro (“sound mixing”)

  • Ford v Ferrari
  • Joker
  • 1917
  • C’era una volta a… Hollywood
  • Star Wars: L’Ascesa di Skywalker

Condividi

Altri Post

Come funziona un NAS e a cosa serve davvero

Come funziona un NAS e a cosa serve davvero

Un NAS, acronimo di Network Attached Storage, funziona come un archivio centrale collegato alla rete domestica o aziendale. Permette di salvare, organizzare e condividere dati in modo sicuro, offrendo accesso remoto e backup automatici, ideale per utenti e professionisti.

I fallimenti storici di Nokia: cosa possiamo imparare

I fallimenti storici di Nokia: cosa possiamo imparare

Nokia, un colosso della telefonia mobile, ha vissuto fallimenti storici che ne hanno segnato la traiettoria. Dalla mancanza di innovazione all’incapacità di adattarsi ai cambiamenti del mercato, le sue esperienze offrono importanti insegnamenti sul valore dell’anticipazione e della visione strategica.

L’evoluzione delle interfacce USB: da USB 1.0 a USB-C

L’evoluzione delle interfacce USB: da USB 1.0 a USB-C

Negli ultimi decenni, l’evoluzione delle interfacce USB ha segnato una vera rivoluzione tecnologica. Dalla lenta USB 1.0, con una velocità di trasferimento di 1.5 Mbps, siamo arrivati alla versatile USB-C, capace di supportare 10 Gbps e ricariche veloci. Un viaggio affascinante verso il futuro della connettività.