I migliori giochi del decennio? Ecco cosa ne pensa IGN

La redazione di IGN USA, ha stilato quella che considera la lista dei migliori videogiochi degli ultimi dieci anni.

Una lista che collega due generazioni e che mostra un’evoluzione del videogioco impressionante, nonostante molti capolavori restino più attuali che mai e, in certi casi, preferibili alle ultime uscite.

Ecco la lista dei migliori videogiochi del decennio secondo IGN:

 

2010

  • Amnesia: The Dark Descent
  • Civilization V
  • Call of Duty: Black Ops
  • Fallout: New Vegas
  • Mass Effect 2
  • Minecraft
  • NBA 2K11
  • Red Dead Redemption
  • Starcraft II
  • Super Mario Galaxy 2
  • Super Meat Boy

2011

  • Batman: Arkham City
  • Dark Souls
  • Marvel Vs. Capcom 3
  • Portal 2
  • Saints Row: The Third
  • Terraria
  • The Elder Scrolls V: Skyrim

2012

  • Animal Crossing: New Leaf
  • Borderlands 2
  • Diablo III
  • Far Cry 3
  • Fez
  • Fire Emblem: Awakening
  • FTL: Faster Than Light
  • Hotline Miami
  • Mark of the Ninja
  • Pokémon Bianco e Nero 2
  • Spec Ops: The Line
  • The Walking Dead

2013

  • Assassin’s Creed Black Flag
  • Dota 2
  • Dragon’s Dogma: Dark Arisen
  • Final Fantasy XIV: A Realm Reborn
  • Gone Home
  • Grand Theft Auto V
  • Kentucky Route Zero
  • Papers Please
  • Spelunky
  • The Last of Us

2014

  • 80 Days
  • Bayonetta 2
  • Five Nights at Freddy’s
  • Hearthstone
  • La Terra di Mezzo: L’Ombra di Mordor
  • P.T.
  • Shovel Knight

2015

  • Bloodborne
  • Metal Gear Solid V
  • Pillars of Eternity
  • Rise of the Tomb Raider
  • Rocket League
  • The Witcher 3
  • Undertale
  • Yakuza 0

2016

  • Dishonored 2
  • DOOM
  • Firewatch
  • Inside
  • MLB: The Show
  • Overwatch
  • Persona 5
  • Stardew Valley
  • SUPERHOT VR
  • The Witness
  • Titanfall 2
  • XCOM 2

2017

  • Destiny 2
  • Divinity: Original Sin 2
  • Dragon Quest XI
  • Fortnite: Battle Royale
  • Hollow Knight
  • Horizon Zero Dawn
  • Mario Kart 8 Deluxe
  • NieR: Automata
  • Super Mario Odyssey
  • The Legend of Zelda: Breath of the Wild
  • Uncharted: L’Eredità Perduta
  • What Remains of Edith Finch
  • Wolfenstein: The New Colossus

2018

  • Assassin’s Creed Odyssey
  • Celeste
  • Forza Horizon 4
  • God of War
  • Monster Hunter: World
  • Red Dead Redemption 2
  • The Return of the Obra Dinn
  • Subnautica
  • Super Smash Bros. Ultimate
  • Tetris Effect

2019

  • Beat Saber
  • Control
  • Fire Emblem: Three Houses
  • Super Mario Maker 2
  • Outer Wilds
  • Pokémon Spada e Scudo
  • Resident Evil 2
  • Slay the Spire

Condividi

Altri Post

Perché il cavo Ethernet è ancora imbattibile per la stabilità

In un’era dominata dal Wi-Fi, il cavo Ethernet continua a brillare per la sua straordinaria stabilità. Offrendo connessioni veloci e affidabili, riduce al minimo le interferenze e garantisce prestazioni ottimali, ideali per chi cerca un’esperienza senza interruzioni.

Le stampanti 3D: dalle prime versioni alle applicazioni attuali

Le stampanti 3D hanno rivoluzionato il modo di concepire la produzione. Dalle prime, ingombranti versioni degli anni ’80, oggi si spingono oltre limitazioni, creando prototipi, componenti meccaniche e persino organi artificiali. Un futuro affascinante ci attende.

I sistemi di backup più sicuri per proteggere i tuoi dati

In un mondo digitale sempre più vulnerabile, la protezione dei dati è fondamentale. I sistemi di backup più sicuri combinano strategie locali e cloud, garantendo la massima sicurezza. Scegli soluzioni crittografate e automatizzate per preservare ciò che hai di più prezioso.

I principali formati video dalla nascita di MPEG a oggi

Dalla nascita del formato MPEG negli anni ’90, la tecnologia video ha subito una trasformazione epocale. I vari formati, da AVI a MP4, fino ai recenti HEVC e AV1, hanno rivoluzionato il modo in cui consumiamo e produciamo contenuti, migliorando la qualità e l’efficienza della trasmissione.