Le promesse delle nuove fotocamere di Samsung Galaxy S10

Fotocamera Samsung Galaxy S10

Samsung Galaxy S10, dovrebbe essere vicinissimo allo sbarco nei negozi.

Tutto dopo la presentazione prevista per la fine di questo mese.

Nel frattempo si inseguono sul web, rumor e teorie sulle caratteristiche del nuovo dispositivo.

Samsung Galaxy S10, dovrebbe infatti montare delle fotocamere assolutamente innovative. Un asso nella manica nelle mani di Samsung con il quale punterebbe a sbaragliare la concorrenza.

Per prima cosa si parla di ben 5 fotocamere, un numero pazzesco, mai visto prima su un device.

Investigando all’interno del firmware One UI a base Android Pie per Galaxy Note 9, sono state scoperte varie funzionalità che trasformerebbe il dispositivo in un vero e proprio device per fotografi.

S10 avrebbe quindi una modalità super slow motion degna delle migliori fotocamere digitali che garantirà inoltre una risoluzione full HD e un numero elevato di frame al secondo.

Compresa nell’offerta ci sarà la modalità Best Shot, simile a quella dei Google Pixel, che aiuterà a scegliere la foto migliore nelle serie di scatti.

Troviamo poi Live Focus dedicata ai ritratti e ottimizzata.

Non mancano poi funzioni di scanning per documenti, così come il formato HEIF per le immagini.

I sensori montati sul dispositivo renderanno riprese e foto più semplici da effettuare senza dimenticare la possibilità di registrare video HDR10+.

Per finire ci sarà una stabilizzazione delle immagini che aiuterà notevolmente chi vuole realizzare foto di alto livello.

Una proposta immensa quella di S10, che potrebbe davvero annoverarsi tra i migliori dispositivi sul mercato, cosa che giustificherebbe, almeno in maniera parziale il costo elevato del device, che lo taglia fuori dallo scontro tra prezzi.

Samsung Galaxy S10, supera infatti i 1000 euro di esborso, una cifra elevata con la quale si acquistano almeno due device top di gamma di aziende rivali.

Staremo quindi a vedere come andrà questa mandata di Galaxy, e speriamo che Samsung non cada ancora una volta in problemi di batteria.

Condividi

Altri Post

Perché il cavo Ethernet è ancora imbattibile per la stabilità

In un’era dominata dal Wi-Fi, il cavo Ethernet continua a brillare per la sua straordinaria stabilità. Offrendo connessioni veloci e affidabili, riduce al minimo le interferenze e garantisce prestazioni ottimali, ideali per chi cerca un’esperienza senza interruzioni.

Le stampanti 3D: dalle prime versioni alle applicazioni attuali

Le stampanti 3D hanno rivoluzionato il modo di concepire la produzione. Dalle prime, ingombranti versioni degli anni ’80, oggi si spingono oltre limitazioni, creando prototipi, componenti meccaniche e persino organi artificiali. Un futuro affascinante ci attende.

I sistemi di backup più sicuri per proteggere i tuoi dati

In un mondo digitale sempre più vulnerabile, la protezione dei dati è fondamentale. I sistemi di backup più sicuri combinano strategie locali e cloud, garantendo la massima sicurezza. Scegli soluzioni crittografate e automatizzate per preservare ciò che hai di più prezioso.

I principali formati video dalla nascita di MPEG a oggi

Dalla nascita del formato MPEG negli anni ’90, la tecnologia video ha subito una trasformazione epocale. I vari formati, da AVI a MP4, fino ai recenti HEVC e AV1, hanno rivoluzionato il modo in cui consumiamo e produciamo contenuti, migliorando la qualità e l’efficienza della trasmissione.