Hideo Kojima parla dello sviluppo di Death Stranding

In uscita il prossimo 8 novembre, Death Stranding è uno dei titoli più discussi del panorama videoludico.

Hideo Kojima è riuscito a coinvolgere una serie di personaggi, tra registi e attori, provenienti da Hollywoo, dando vita a qualcosa di mai visto prima.

Death Stranding promette di rompere tutti gli schemi e di portare in questa generazione un tipo di gioco mai visto prima.

Dopo i problemi con Konami, Kojima si è trovato a parlare dei suoi tempi di sviluppo, spiegando di essere molto veloce e di aver realizzato Death Stranding con un team di 80 persone in soli 3 anni.

“Non fraintendetemi, sono sempre veloce. Quanto tempo è passato, tre anni? Non posso dire granché su Sony al momento, forse ci impiegherà otto o dieci anni per i suoi titoli first party, così come Nintendo. Cyberpunk probabilmente è in sviluppo da più di otto anni. Io ho creato il mio gioco in tre anni”, racconta Kojima.

“Quando mi sono occupato di Metal Gear Solid 5 mi è servito più tempo perché dovevo produrre l’engine e anche altri titoli. Se andate a ripescare le mie interviste di tre o quattro anni fa, sono stato coerente in fatto di game design… sono molto efficiente nel realizzare giochi in un breve lasso di tempo. Ogni giorno, ogni ora, prendo delle decisioni. Non dico ‘ci penserò su’, ma decido immediatamente. È uno dei motivi per cui non faccio molto outsourcing, perché devi scrivere email e aspettare le risposte, ecco perché faccio più contenuti possibili internamente”, continua l’autore.

“Una delle ragioni per cui procedo rapidamente è che realizzo tutta la pianificazione, il design e la produzione, e ciò mi costringe a prendere decisioni rapidamente. Altri sviluppatori potrebbero avere diverse persone impegnate nelle battaglie con i boss, altre focalizzate sulle cutscene; diventa caotico mettere tutto quanto insieme. Ma il nostro team è composto da sole 80 persone, solitamente altri grossi studi ne hanno 300 o 600. Meno tempo e meno persone, oltre al mio feedback diretto, mi hanno consentito di realizzare questo titolo in poco tempo.”

Kojima è assolutamente soddisfatto dei suoi tempi e del suo metodo di lavoro.

Adesso non ci resta che attendere Death Stranding, in arrivo l’8 novembre.

Condividi

Altri Post

I sistemi operativi Linux più influenti di sempre

I sistemi operativi Linux più influenti di sempre

Nel vasto panorama dei sistemi operativi, Linux si è affermato come un pilastro della tecnologia moderna. Dalla nascita di Debian, che ha ispirato molte distribuzioni, all’innovativa Ubuntu, ogni versione ha lasciato un’impronta indelebile, plasmando il futuro del software open source.

Come funziona un motore di ricerca dietro le quinte

Come funziona un motore di ricerca dietro le quinte

Dietro le quinte di un motore di ricerca si celano algoritmi sofisticati e una rete intricata di server. Raccolgono, indicizzano e analizzano miliardi di pagine web, restituendo risultati pertinenti in frazioni di secondo, rendendo l’informazione accessibile a tutti.

I sistemi RAID: differenze e applicazioni pratiche

I sistemi RAID: differenze e applicazioni pratiche

I sistemi RAID, acronimo di Redundant Array of Independent Disks, offrono soluzioni innovative per la gestione dei dati. Le diverse configurazioni, come RAID 0, 1 e 5, si adattano a esigenze specifiche, migliorando prestazioni e sicurezza, ideali per aziende e privati.

Le console più rare e collezionabili di sempre

Le console più rare e collezionabili di sempre

Nel mondo dei videogames, alcune console sono diventate veri e propri oggetti da collezione, rari e ambiti. Dalla Neo Geo al Nintendo PlayStation, ogni pezzo racconta una storia unica, unendo nostalgia e passione in un mercato in continua evoluzione.