Guida per scegliere il tablet giusto per voi

La scelta del tablet, si sa, non è mai semplice, soprattutto se vi trovate in questa situazione per la prima volta.

Dalla prima uscita del primo tablet, di Apple, nominato “iPad”, le cose sono cambiate di molto.

Molte aziende si sono aggiunte, togliendo così il monopolio all’azienda dell’Apple, la quale ha visto un ribasso nella vendita del tablet, anche se minima.

Se avete l’intenzione di acquistare un tablet e non sapete quale scegliere, innanzitutto tenete conto del sistema operativo, al momento sono presenti: iOS, Android e Windows. Ma prima di ciò è importante che abbiate bene in mente le vostre necessità.

Ecco alcuni punti da seguire:

  • Dovete essere coscienti di quello che volete. Non pensate subito alle dimensioni, al sistema operativo, e alle caratteristiche, se il vostro unico intento è quello di guardare film e serie tv è inutile stare a spendere una cifra elevata.

 

  • Dopo ciò, scegliamo il sistema operativo.

La versione Android per il tablet è praticamente identica a quella per smartphone, all’interno sono presenti tutte alle app di Google.

La versione che ci viene mostrata da apple, invece, si differenzia principalmente dalla prima in quanto ha un numero molto maggiore di applicazioni presenti sull’Apple Store dedicate al mondo del lavoro.

La versione di windows invece sembra conquistare giorno dopo giorno sempre più clienti, in quanto offrono un esperienza molto simile a quella del computer.

 

  • Caratteristiche

La maggior parte dei tablet presenti nel mercato odierno presentano delle caratteristiche di medio gamma: 2GB o 3GB con 32 GB di memoria interna.

Se il tablet verrà usato per il vostro lavoro e altro ancora, vi consigliamo di comprarne uno top di gamma, ma se il vostro intento è di uso esclusivamente personale come guardare un film, il medio di gamma è la scelta migliore che potete fare sia per voi, che per il vostro portafoglio!

Condividi

Altri Post

Come funziona un motore di ricerca dietro le quinte

Come funziona un motore di ricerca dietro le quinte

Dietro le quinte di un motore di ricerca si celano algoritmi sofisticati e una rete intricata di server. Raccolgono, indicizzano e analizzano miliardi di pagine web, restituendo risultati pertinenti in frazioni di secondo, rendendo l’informazione accessibile a tutti.

I sistemi RAID: differenze e applicazioni pratiche

I sistemi RAID: differenze e applicazioni pratiche

I sistemi RAID, acronimo di Redundant Array of Independent Disks, offrono soluzioni innovative per la gestione dei dati. Le diverse configurazioni, come RAID 0, 1 e 5, si adattano a esigenze specifiche, migliorando prestazioni e sicurezza, ideali per aziende e privati.

Le console più rare e collezionabili di sempre

Le console più rare e collezionabili di sempre

Nel mondo dei videogames, alcune console sono diventate veri e propri oggetti da collezione, rari e ambiti. Dalla Neo Geo al Nintendo PlayStation, ogni pezzo racconta una storia unica, unendo nostalgia e passione in un mercato in continua evoluzione.

I software più utilizzati per la modellazione 3D

I software più utilizzati per la modellazione 3D

Nel panorama della modellazione 3D, software come Blender, Autodesk Maya e SketchUp si affermano come strumenti indispensabili. Ognuno offre funzionalità uniche, permettendo a designer e artisti di trasformare la loro fantasia in realtà digitale.