Fortnite alza la posta

segreti Fortnite

La alza letteralmente la posta, Fortnite, che con l’ultimo aggiornamento introduce non solo una serie di novità e migliore ma una intera modalità nuova di zecca che varrebbe da sola un nuovo gioco.

Eccoci quindi per la prima volta alle prese con un obiettivo diverso dalla sopravvivenza. Fortnite Alza la posta lancia infatti la modalità “Fuga“, nuovo stile di gioco nel quale le squadre dovranno coordinarsi per saccheggiare dei forzieri e portare il bottino al sicuro sui loro furgoni. Uno stile di gioco che necessita strategia e collaborazione come mai prima, dato che darsi alla fuga con il malloppo non sarà cosa facile e ci vedrà selvaggiamente braccati da decine di avversari.

Come per magia Epic Games rilancia il suo titolo che sta già schizzando alle stelle realizzando dei risultati impensabili per il mondo del gaming per i quali possiamo paragonarlo solo a GTA V, ancora una volta il gioco più venduto in europa dopo anni e anni dalla sua uscita.

Le nuove modalità di Fortnite sono già disponibili, come sempre attraverso l’aggiornamento della appa principale su qualsiasi dispositivo giochiate.

Con Alza la posta, il titolo introduce anche nuove skin e cosmetici, l’attenzione però è tutta concentrata sulla modalità Fuga che promette di svecchiare il gioco e di attirare nuovi utenti che potrebbero gradire notevolmente un gameplay a obiettivo rispetto alla classica sopravvivenza della battaglia reale.

Di sicuro Fortnite ha stabilito un nuovo standard per il mondo dei videogiochi multiplayer, imponendo anche alla concorrenza una simile assistenza e cura del loro prodotto, oltre a un aggiornamento costante come non si era davvero mai visto.

Fortnite è stato recentemente distribuito anche sui dispositivi Android, sempre gratuitamente come è la natura free to play del titolo. Che dire, non vi resta che iniziare a giocare e, se non l’avete ancora fatto, scaricare subito il titolo e creare un account!

Condividi

Altri Post

I fallimenti storici di Nokia: cosa possiamo imparare

I fallimenti storici di Nokia: cosa possiamo imparare

Nokia, un colosso della telefonia mobile, ha vissuto fallimenti storici che ne hanno segnato la traiettoria. Dalla mancanza di innovazione all’incapacità di adattarsi ai cambiamenti del mercato, le sue esperienze offrono importanti insegnamenti sul valore dell’anticipazione e della visione strategica.

L’evoluzione delle interfacce USB: da USB 1.0 a USB-C

L’evoluzione delle interfacce USB: da USB 1.0 a USB-C

Negli ultimi decenni, l’evoluzione delle interfacce USB ha segnato una vera rivoluzione tecnologica. Dalla lenta USB 1.0, con una velocità di trasferimento di 1.5 Mbps, siamo arrivati alla versatile USB-C, capace di supportare 10 Gbps e ricariche veloci. Un viaggio affascinante verso il futuro della connettività.

Come funziona un sistema operativo in background

Come funziona un sistema operativo in background

Un sistema operativo in background agisce come un direttore d’orchestra, coordinando risorse e processi senza farsi notare. Gestisce la memoria, le applicazioni e l’hardware, garantendo che tutto funzioni armoniosamente mentre l’utente è impegnato nelle proprie attività.

I software di editing video più usati dai creator

I software di editing video più usati dai creator

Nell’era dei contenuti visivi, i software di editing video si sono trasformati in strumenti fondamentali per i creator. Da Adobe Premiere Pro, noto per le sue funzionalità avanzate, a DaVinci Resolve, apprezzato per la correzione del colore, ogni programma offre un’esperienza unica per dare vita alla creatività.