Fallout 76 ci riprova col PVP

Fallout 76 pvp

Bethesda Game Studios ha subito un brutto colpo dopo l’unanime bocciatura del suo Fallout 76, gioco pubblicato in uno stato che somiglia più ad una alpha che a un titolo completo e capace di far infuriare gli appassionati, specialmente tutti coloro che da anni seguono l’azienda e acquistano ogni suo prodotto.

Dopo una serie di fix non troppo soddisfacenti, Bethesda ci riprova, annunciando le novità del 2019, tra le quali la misteriosa apertura di altri vault (alcuni di questi, si spera, potrebbero contenere degli npc), e il pvp. La possibilità quindi si combattere tra giocatori, trasformando il mondo di gioco in qualcosa di più competitivo e minaccioso, portando così Fallout 76 molto vicino a Dayz e Rust, giochi con i quali condivide l’idea generale.

Verranno così abbattute le limitazioni al pvp dando inizio al massacro e rendendo la sopravvivenza ben più complessa.

“Siamo duramente al lavoro su una nuova modalità in cui poter lavorare insieme, o no, senza limitazioni PvP”, siega il team all’interno di un comunicato ufficiale.

“Ci stiamo già divertendo giocandoci in ufficio e speriamo di farla uscire per tutti ad un certo punto nel primo trimestre dell’anno prossimo”.

Anche in questo caso la cosa è però sperimentale, e resta da vedere se il pvp riuscirà ad appassionare i giocatori o si trasformerà magari in un incubo per tutti coloro che stanno cercando di completare la trama.

Fallout 76 è comunque un laboratorio e, dal canto nostro, siamo convinti che presto o tardi riuscirà a riscattare il nome che porta e trasformare il titolo in qualcosa di davvero appagante.

Mentre Fallout 76 si porta a casa il premio di delusione dell’anno e altre critiche pesanti mentre tiriamo le somme di uno straordinario 2018 videoludico, il 2019 potrebbe vedere una trasformazione radicale del gioco, premiando magari chi lo ha supportato fin dall’inizio e arricchendo così l’intero arco narrativo Bethesda.

 

Condividi

Altri Post

Perché il cavo Ethernet è ancora imbattibile per la stabilità

In un’era dominata dal Wi-Fi, il cavo Ethernet continua a brillare per la sua straordinaria stabilità. Offrendo connessioni veloci e affidabili, riduce al minimo le interferenze e garantisce prestazioni ottimali, ideali per chi cerca un’esperienza senza interruzioni.

Le stampanti 3D: dalle prime versioni alle applicazioni attuali

Le stampanti 3D hanno rivoluzionato il modo di concepire la produzione. Dalle prime, ingombranti versioni degli anni ’80, oggi si spingono oltre limitazioni, creando prototipi, componenti meccaniche e persino organi artificiali. Un futuro affascinante ci attende.

I sistemi di backup più sicuri per proteggere i tuoi dati

In un mondo digitale sempre più vulnerabile, la protezione dei dati è fondamentale. I sistemi di backup più sicuri combinano strategie locali e cloud, garantendo la massima sicurezza. Scegli soluzioni crittografate e automatizzate per preservare ciò che hai di più prezioso.

I principali formati video dalla nascita di MPEG a oggi

Dalla nascita del formato MPEG negli anni ’90, la tecnologia video ha subito una trasformazione epocale. I vari formati, da AVI a MP4, fino ai recenti HEVC e AV1, hanno rivoluzionato il modo in cui consumiamo e produciamo contenuti, migliorando la qualità e l’efficienza della trasmissione.