Che cos’è il metaverso di Facebook?

Facebook Meta cos'è

Facebook cambierà nome diventando META, parola che richiama al termine metaverso, molto in voga in questo periodo. Ma che cos’è il metaverso dell’azienda di Zuckerberg?

A quanto pare, tutto parte da Horizon, realtà che sarà accessibile tramite i visori di realtà virtuale, Oculus Quest 2, e modelli successivi. Horizon Quest, sarà la home dalla quale potremo iniziare ad avere esperienze virtuali, che concretizzerebbero il progetto VR della compagnia, di vecchia data ma ancora poco diffuso.

Meta, includerà Facebook, WhatsApp, Instagram comprensivi di video e messaggi.

La nuova home sarà una sorta di porta di ingresso al ‘metaverso’ virtuale. Sembra che il progetto sia l’inizio di qualcosa di molto più grande, con molte persone che hanno già parlato di una sorta di Matrix in salsa FB.

Tutto sarà infatti connesso ai nuovi visori della compagnia e agli occhiali smart, già lanciati da Facebook. Un mix di elementi che integrerà sempre di più la realtà aumentata e la realtà virtuale nella vita delle persone, creando di fatto un metaverso fatto di elementi della nostra quotidianità e di altri, virtuali.

Resta da capire quali saranno i tempi e l’obiettivo di Facebook, la sensazione però è che potremmo tornare agli albori del web, vedendo una second life, questa volta con tecnologie avanzate e visori VR.

Una mossa inaspettata quella di Facebook, nonostante si parlasse da un po’ di metaverse, elemento che sta caratterizzando il mondo dei videogiochi e dei token a loro connessi.

Capire cosa ci aspetta da Meta è ancora difficile, sembra però che la compagnia abbia deciso di rinnovare in modo potente Facebook, dando inizio a una sorta di “piccolo” universo social che potrebbe essere la base per le prime realtà virtuali.

Una notizia che fa pensare, e che mostra quali sono i progetti e le ambizioni dei colossi tech per gli anni a venire.

Condividi

Altri Post

Perché il cavo Ethernet è ancora imbattibile per la stabilità

In un’era dominata dal Wi-Fi, il cavo Ethernet continua a brillare per la sua straordinaria stabilità. Offrendo connessioni veloci e affidabili, riduce al minimo le interferenze e garantisce prestazioni ottimali, ideali per chi cerca un’esperienza senza interruzioni.

Le stampanti 3D: dalle prime versioni alle applicazioni attuali

Le stampanti 3D hanno rivoluzionato il modo di concepire la produzione. Dalle prime, ingombranti versioni degli anni ’80, oggi si spingono oltre limitazioni, creando prototipi, componenti meccaniche e persino organi artificiali. Un futuro affascinante ci attende.

I sistemi di backup più sicuri per proteggere i tuoi dati

In un mondo digitale sempre più vulnerabile, la protezione dei dati è fondamentale. I sistemi di backup più sicuri combinano strategie locali e cloud, garantendo la massima sicurezza. Scegli soluzioni crittografate e automatizzate per preservare ciò che hai di più prezioso.

I principali formati video dalla nascita di MPEG a oggi

Dalla nascita del formato MPEG negli anni ’90, la tecnologia video ha subito una trasformazione epocale. I vari formati, da AVI a MP4, fino ai recenti HEVC e AV1, hanno rivoluzionato il modo in cui consumiamo e produciamo contenuti, migliorando la qualità e l’efficienza della trasmissione.