Cosa c’è dentro il tuo computer? HWinfo ti aiuta a scoprirlo

Hai mai avuto bisogno di guardare sotto il cofano del tuo equipaggiamento prima? Per capirci su questo punto, sei mai stato in una situazione in cui il monitoraggio hardware era assolutamente necessario? Quasi sicuramente sì, anche solo per installare un driver. Per cose come questa, ci sono molti strumenti di monitoraggio hardware là fuori, come CPU-ID, Open Hardware Monitor e altro ancora. HWiNFO è uno strumento di monitoraggio hardware per Windows che ha la particolarità di essere sia portatile che leggero.

Funzionalità principali

Il sensore di stato HWiNFO è un monitor hardware abbastanza semplice, ma comunque incredibilmente utile per Windows. Quando si avvia l’applicazione potrai scegliere il tipo di informazioni che desideri visualizzare, se basate su un riepilogo o su un sensore. Ovviamente, questo consente di semplificare la schermata con le sole informazioni necessarie da visualizzare. Attraverso le impostazioni dell’applicazione, è anche possibile ottimizzare il modo in cui vengono raccolti i dati necessari e come funziona l’applicazione.

Pro

  • L’utility di monitoraggio hardware completa comprende due strumenti separati;
  • Dettagli di sistema e sommario hardware (modello, velocità del clock, marca) molto precisi;
  • Monitor del sensore hardware (temperatura, valori di utilizzo, ecc.);
  • Opzioni di configurazione abbastanza avanzate, accessibili attraverso la schermata di benvenuto;
  • È possibile salvare rapporti o registri in vari formati diversi;
  • Disponibili add-on attraverso il sito web dello sviluppatore che espandono le funzionalità complessive;
  • Relativamente leggero sulle risorse di sistema (circa 16MB di RAM durante l’esecuzione);
  • Schede di sicurezza delle impostazioni HWiNFO.

Contro

  • Devi chiudere l’applicazione e riaprire per passare tra strumenti di riepilogo e sensori;
  • Quando lo si scarica bisogna scegliere il mirror con attenzione per evitare bloatware.

Considerazioni

HWiNFO è disponibile in pacchetti diversi, inclusi un bundle di installazione portatile e standard, per sistemi a 32 e 64 bit. Se si scarica la versione portatile, sarà necessario uno strumento di archiviazione come WinZIP, WinRAR o 7ZIP per estrarre i contenuti necessari. Una volta estratta, l’applicazione può essere eseguita da qualsiasi directory, inclusa quella di un’unità esterna USB. È abbastanza piccolo di dimensioni, in modo da poter essere memorizzato su qualsiasi drive flash.

 

Condividi

Altri Post

Perché il cavo Ethernet è ancora imbattibile per la stabilità

In un’era dominata dal Wi-Fi, il cavo Ethernet continua a brillare per la sua straordinaria stabilità. Offrendo connessioni veloci e affidabili, riduce al minimo le interferenze e garantisce prestazioni ottimali, ideali per chi cerca un’esperienza senza interruzioni.

Le stampanti 3D: dalle prime versioni alle applicazioni attuali

Le stampanti 3D hanno rivoluzionato il modo di concepire la produzione. Dalle prime, ingombranti versioni degli anni ’80, oggi si spingono oltre limitazioni, creando prototipi, componenti meccaniche e persino organi artificiali. Un futuro affascinante ci attende.

I sistemi di backup più sicuri per proteggere i tuoi dati

In un mondo digitale sempre più vulnerabile, la protezione dei dati è fondamentale. I sistemi di backup più sicuri combinano strategie locali e cloud, garantendo la massima sicurezza. Scegli soluzioni crittografate e automatizzate per preservare ciò che hai di più prezioso.

I principali formati video dalla nascita di MPEG a oggi

Dalla nascita del formato MPEG negli anni ’90, la tecnologia video ha subito una trasformazione epocale. I vari formati, da AVI a MP4, fino ai recenti HEVC e AV1, hanno rivoluzionato il modo in cui consumiamo e produciamo contenuti, migliorando la qualità e l’efficienza della trasmissione.