Come cancellare un account di Facebook

Facebook

Stanco di Facebook e vuoi cancellare il tuo account? Nessun problema! Per fortuna hai trovato questa guida che ti aiuterà su come cancellare un account di Facebook. Ci sono due opzioni per farlo:

  • Rimuovere l’account temporaneamente: se non sei del tutto sicuro e vuoi ricollegarti in futuro;
  • Rimuovere l’account definitivamente: se, invece, sei più che sicuro e vuoi mettere un punto.

Prima di avviare qualsiasi procedura, è importante effettuare i backup e rimuovere le informazioni personali (comprese le foto) se ritenuto necessario. A questo punto per effettuare una rimozione temporanea, quando siamo davanti alla schermata home del social network, cliccare sulle impostazioni generali di facebook. Fare, poi, click su Protezione e cliccare su Disattiva il tuo account e dare la motivazione del perché si vuole rimuovere temporaneamente l’account.

Per cancellare un account Facebook definitivamente, basta cliccare su Centro assistenza (o Assistenza e supporto se si tratta di un tablet, di uno smartphone o di un qualsiasi dispositivo mobile) e in seguito Visita il Centro assistenza. Pigiare, poi, su Gestisci il tuo account > Disattivazione ed eliminazione degli account > Come faccio a eliminare il mio account il modo permanente?

Dopo che è apparso sullo schermo un riquadro, dovrai cliccare su Comunicacelo e in seguito Elimina il mio account. Fai tutto ciò che ti suggerisce di fare la schermata inserendo la password e il codice di sicurezza dove viene indicato Inserisci qui il testo. Per terminare il tutto clicca su Ok e a quel punto il tuo account è stato cancellato per sempre.

I dati del profilo rimarranno online ancora per 14 giorni, e in questi 14 giorni si è ancora in tempo per ricollegarsi e riattivare l’account. Per far sì che questo diventi possibile, basta semplicemente effettuare l’accesso.

Come si può vedere, l’opzione è ben nascosta, poiché Facebook preferisce mantenere gli utenti con sé con una temporanea disattivazione, ma la procedura in realtà esiste, quindi nessuno si lasci ingannare da chi sostiene il contrario.

Condividi

Altri Post

Come funziona un motore di ricerca dietro le quinte

Come funziona un motore di ricerca dietro le quinte

Dietro le quinte di un motore di ricerca si celano algoritmi sofisticati e una rete intricata di server. Raccolgono, indicizzano e analizzano miliardi di pagine web, restituendo risultati pertinenti in frazioni di secondo, rendendo l’informazione accessibile a tutti.

I sistemi RAID: differenze e applicazioni pratiche

I sistemi RAID: differenze e applicazioni pratiche

I sistemi RAID, acronimo di Redundant Array of Independent Disks, offrono soluzioni innovative per la gestione dei dati. Le diverse configurazioni, come RAID 0, 1 e 5, si adattano a esigenze specifiche, migliorando prestazioni e sicurezza, ideali per aziende e privati.

Le console più rare e collezionabili di sempre

Le console più rare e collezionabili di sempre

Nel mondo dei videogames, alcune console sono diventate veri e propri oggetti da collezione, rari e ambiti. Dalla Neo Geo al Nintendo PlayStation, ogni pezzo racconta una storia unica, unendo nostalgia e passione in un mercato in continua evoluzione.

I software più utilizzati per la modellazione 3D

I software più utilizzati per la modellazione 3D

Nel panorama della modellazione 3D, software come Blender, Autodesk Maya e SketchUp si affermano come strumenti indispensabili. Ognuno offre funzionalità uniche, permettendo a designer e artisti di trasformare la loro fantasia in realtà digitale.